Qui Torino – Il costo dell’analfabetismo

RARI TorinoIl “Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia”, curato da Alberto Melloni e pubblicato dal Mulino, è stato presentato nella biblioteca del Circolo degli Artisti di Torino, che recentemente ha ospitato anche una sessione di JNet, il seminario che la redazione di …

Qui Torino – A spasso tra i libri

a spasso tra i libriPer riuscire a incastrare le mille attività previste oggi pomeriggio alla scuola ebraica di Torino non sono bastati due appunti messi giù durante una riunione. Lo schema della preside, Sonia Brunetti, si è man mano trasformato in una tabella complicatissima, …

Qui Torino – Mono, non solo una coreografia

itamar serussiUn’emozione particolare, ieri sera, per l’israeliano Itamar Serussi, protagonista alle Fonderie Limone, a Moncalieri, di una delle serate del festival Interplay, dedicato alla giovane contemporanea: dopo anni di coreografia è tornato in scena, in uno spettacolo che ha per lui …

Qui Bruxelles – In piazza, il giorno dopo

manifestazione bruxellesTante candele accese, qualche bandiera sulle spalle, mazzi di fiori da depositare davanti alla soglia. Tutti in piedi immobili, qualcuno cantando sottovoce, qualcuno senza staccare gli occhi dal pavimento. La cerimonia di ieri sera a Bruxelles di fronte al museo …

Oltremare – Hatikva

fubiniIl Shuk Hatikva è il cuore del quartiere Hatikva, tutto un programma di speranza: a sud di Tel Aviv, lontano dal mare e dall’agio di noi che camminiamo quando ci pare sulla Tayelet, sempre con un fianco alle onde. Il …

dialogo…

Si discute in questi giorni su quale possa essere la linea da seguire in merito al sempre più diffuso e apprezzato “dialogo interreligioso”.
Credo che il dialogo non dovrebbe concentrarsi su argomenti di ordine specificatamente teologico (ogni teologia possiede delle …

Gli altri passano ai fatti

edoardo segre per pilpulMentre gli iehudim sono impegnati ad ammazzarsi a parole, gli altri passano ai fatti.

Edoardo Segre

(26 maggio 2014)…

…scelte

L’attentato al museo Ebraico di Bruxelles è, qualunque ne sia la matrice, un attentato antisemita. Ma la scelta del luogo, la capitale dell’Europa e del giorno, il giorno che precede il voto europeo, è altamente simbolica e accosta all’odio per …

Tea for two – Tra botta e dolore

silvera giustaUna volta ho letto una frase di David Grossman che suonava più o meno così: “C’è una pausa che intercorre tra il momento nel quale apprendi una brutta notizia e il momento nel quale ne afferri il senso; l’intervallo tra …

Bruxelles – “Colpirvi è colpire l’Europa”

bernardiniSono numerosi i messaggi di solidarietà e di amicizia che continuano a pervenire in queste ore anche alle istituzioni ebraiche italiane, a seguito della tragica azione di terrorismo antisemita di Bruxelles. Il Pastore Eugenio Bernardini, Moderatore della tavola Valdese, ha