Oltremare – Rehov HaArbaa

fubiniRehov HaArbaa è l’indirizzo della Cinematheque di Tel Aviv, e di conseguenza è stato uno dei primi luoghi noti nella mia personale geografia cittadina. La Cinematheque stessa somiglia a una piscina pubblica di un paese ex-Sovietico, e neanche il recente …

In cornice – “Famiglia ebrea”

daniele-liberanome1“Famiglia ebrea” di Bernardino Luini (1482-1532), ora in mostra al Palazzo Reale di Milano, pone più di un interrogativo. A prima vista, il titolo pare sbagliato: parrebbe trattarsi di una tipica “Sosta durante la fuga in Egitto” di cui si …

…oltre

A proposito di Torino e delle farneticazioni di un comico. Che cosa vuol dire “oltre”? E che cosa vuol dire “oltre Hitler”? Che si ripromette di fare più di quello che ha fatto Hitler? Oppure altro di quello che ha …

Tea for Two: Milano scolata

silvera rachelMilano è una città assai strana, la mia vita non riesce a prescindere da lei. Entro in ufficio e Niccolò mi dice: “Beh non hai visto? Nell’hotel accanto al nostro ufficio ci sono i giocatori del Maccabi Tel Aviv, perché …

La politica degli insulti

rassegna“In politica non c’è follia senza metodo e la peculiare follia italiana sembra essere arrivata, metodicamente, al suo fondo”. Così Stefano Bartezzaghi, su Repubblica, commenta la frequente evocazione di Hitler e di Auschwitz nel linguaggio politico, fenomeno che “non …

Col Merkos, progetti di futuro

accordo Merkos - Ministero ILL’ufficializzazione dell’accordo tra il Ministero dell’Istruzione Israeliano e le scuole milanesi del Merkos l’Inyonei Chinuch – il ramo educativo del movimento Chabad in Italia – è finalmente arrivata. Lavorando con calma, un passo dopo l’altro senza mai fermarsi, senza perdere …

Bergoglio in Israele – Parla Abraham Skorka: “Insieme a Gerusalemme”

fotomontaggio skorkaIl quotidiano della Santa Sede Osservatore Romano pubblica nell’edizione datata sabato 17 maggio in distribuzione nel pomeriggio un testo del rabbino argentino Abraham Skorka, rettore del Seminario Rabbinico Latinoamericano a Buenos Aires, che accompagnerà papa Bergoglio nella prossima missione in …

Una kasherut made in Italy  

agrisoleSono i Consiglieri dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Jacqueline Fellus (alla guida della Commissione Culto e componente di Giunta) e Giorgio Yehuda Giavarini (presidente della Comunità ebraica di Parma) a illustrare, su Agrisole di questa settimana, le caratteristiche del Progetto …

Realismo o Idealismo?

ilanaIl mio taccuino ha preso tanti appunti questa settimana in compagnia di Clive Lawton, uno degli educatori più coinvolgenti e brillanti del mondo ebraico. Con lui è come stare a teatro e discutere di come mettere in scena dei mondi …

Internazionalisti e influenti

anna segre“La loro visione del mondo è collettivista, internazionalista, universalista e terzomondista”, “Dominano su tutti i media. Sono presenti nelle istituzioni benefiche, nei gruppi di pressione, nelle campagne sui network”, “Sono premi Nobel, autori di bestseller, blasonati accademici, direttori di agenzie …