giusti…

“La vita di Sarà fu…”. (Bereshìt 23, 1) Il Grande Maestro italiano Rabbì Ovadià Sforno commenta questo verso dicendo: Sarà morì, dopo la nascita di Riwkà, colei che era degna di prendere il suo posto, e dopo che il fatto …

A Berlino, contro l’antisemitismo

Iniziato questa mattina a Berlino, il summit “10th Anniversary of the OSCE’s Berlin Conference on Anti-Semitism” non solo mette a confronto rappresentanti governativi e leader politici dei 57 Stati membri dell’OSCE, ma offre anche a organizzazioni non governative l’opportunità di …

Napoli e i 150 anni di vita ebraica

rassegna“La Comunità ebraica di Napoli 1864 – 2014: 150 anni di storia” è il titolo della mostra – realizzata con il sostegno della Presidenza della Repubblica e il patrocinio della Regione Campania, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e della Fondazione …

Qui Berlino – La Conferenza Osce
Lotta al pregiuzio

(Nella foto, risalente all'OSCE Conference on Anti-Semitism, svoltasi a Berlino nel 2004, il presidente dell’OSCE Solomon Passy - a sinistra - e il ministro degli Esteri tedesco Joschka Fischer) Era il 2004 quando i rappresentanti degli Stati membri della Organization for Security and Co-operation in Europe si riunirono a Berlino, ospiti del governo tedesco, per analizzare le sfide legate alle manifestazioni di antisemitismo nei loro confini.
È dunque nel …

…shalom

Vorrei tornare sulla situazione israeliana su cui mi sono soffermato la settimana scorsa e su cui, per proprie vie, hanno scritto Daniel Funaro e Francesco Lucrezi, che leggo sempre con attenzione (entrambi). È certissimamamente vero che il conflitto di …

Qui Venezia – Conoscenza per tutti

venezia torah per tuttiQuali rabbini dobbiamo seguire, quelli di oggi o quelli di ieri? Erano meglio quelli di una volta? Si stava meglio quando si stava peggio? Queste le domande poste da rav Raphael Zarum agli ebrei veneziani in una chiacchierata dal titolo …

Israele – Dolore e rabbia per gli attentati

Almog Shiloni e Dalia LemkusCome fermare gli attacchi terroristici che hanno colpito Israele nelle ultime settimane. Se lo chiede l’opinione pubblica, se lo chiedono anche le autorità. La modalità delle nuove aggressione ai civili israeliani – l’uso di auto per investire passanti inermi o …

Combattere il terrorismo

tzevi"Combattere il terrorismo come se non ci fosse il processo di pace, far procedere il processo di pace come se non ci fosse il terrorismo". (Itzchak Rabin, al tempo dei primi negoziati con i palestinesi)

Storie – L’armadio della vergogna

avaglianoVent’anni fa, nel maggio del 1994, a Palazzo Cesi, presso la sede della Procura generale militare, in via degli Acquasparta a Roma, fu ritrovato per caso un armadio, protetto da un cancello chiuso a chiave, con le ante rivolte verso …

Qui Roma – Comunicare l’ebraismo

fotomasterÈ iniziato questa settimana, dopo la valutazione delle candidature e i colloqui, il Master in Cultura e Comunicazione Ebraica che arricchisce il Corso di Laurea offerto dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Il Master, diretto dal rabbino capo di Roma Riccardo …