Oltremare – Il negoziato e i sacchetti

dfubiniAlla fine dell’estate, un gruppetto di arditi nuotatori è arrivato da Cipro a forza di braccia, sfidando le onde e i sacchetti di plastica. Sì, il leader del guppo, appena arrivato a terra, ha detto che la cosa più pericolosa …

La retorica dei muri

polaccoAllergico anche alla “retorica dei muri”. Mentre ricordiamo con gioia la caduta del “Muro di Berlino” non dimentichiamo che lo stesso giorno, 51 anni prima, sempre in Germania come in Austria e Cecoslovacchia, altri muri venivano fatti cadere per distruggere …

facce…

Quando un uomo fa una faccia reverente davanti ad una faccia che non è una faccia, fa idolatria.

Qui Trieste – Tra mondi nuovi e mondi perduti

convegno trieste memoriaIl convegno “Il valore del ricordo”, conclusosi venerdì a Trieste ha offerto la possibilità di osservare la memoria attraverso un prisma che ne proietti i molteplici aspetti dando un senso di vertigine per la complessità che traspare, ma ha indicato …

Qui Firenze – Binario 16, la città ricorda

commemorazione“Che il ricordo porti luce nel nostro futuro, che la memoria diventi testimonianza quotidiana”. È il commosso appello che Sara Cividalli, presidente della Comunità ebraica di Firenze, rivolge nel 71esimo anniversario della deportazione degli ebrei fiorentini verso Auschwitz-Birkenau. Appuntamento al …

Qui Roma – Bucarest e le nuove amicizie

scuola ebraica bucarestSono rientrati giovedì sera a Roma da un viaggio in Romania i ragazzi delle terze della scuola Angelo Sacerdoti. Un importante scambio culturale con la scuola ebraica Lauder di Bucarest. 27 studenti hanno trascorso intense giornate insieme ai loro coetanei …

…letteratura

La terza edizione di Bookcity (Milano, 13-16 novembre) la manifestazione che mette al centro i libri, la lettura e i lettori, verrà aperta da una conversazione di David Grossman, al Teatro dal Verme e chiusa da una conversazione di Amos …