La resistenza curda

Ci sono cose che dipendono dall’uomo e cose non dipendono dall’uomo. I capitoli di Bereshit e di Noach ce lo raccontano. Se capiamo questo, forse anche noi saremmo a metà dell’opera.
Ilana Bahbout
(24 ottobre 2014)…
Nella Mishna, (Avot, 1, 1) è detto: “Moshe ha ricevuto la Torah sul Sinai e l’ha insegnata a Yeoshua, Yeoshua l’ha trasmessa agli anziani e gli anziani ai profeti ed i profeti agli uomini della Grande Assemblea. Loro hanno poi …
Cosa abbiamo da offrire al difficile mondo che ci troviamo a vivere? Intendo il verbo “abbiamo” al presente indicativo, con soggetto una collettività ebraica disunita e multiforme. Io penso che si debba partire proprio da questa disomogeneità, una caratteristica che …
La Corte della Costituzionale ha deciso: contro i crimini di guerra e i diritti umani non può valere il principio dell’immunità degli Stati dalla giurisdizione civile degli altri Stati. Le vittime italiane del nazismo potranno dunque chiedere risarcimenti alla Germania. …
Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano, ha deciso di lasciare l’incarico. In una lettera diffusa questa sera ha scritto che, in seguito a quanto accaduto durante la riunione di Giunta e Consiglio tenutasi ieri, ritiene che non sussistano …
Tolleranza zero di fronte a qualsiasi violenza. A 24 ore dall’attentato di Gerusalemme, in cui una bambina di tre mesi ha perso la vita e altre otto persone sono rimaste ferite, si rafforzano le misure di sicurezza per le strade …
“Genova è di nuovo sommersa. Proposta: perché il consiglio non attiva un conto, sensibilizzando giovani ebrei e non ebrei a donare soldi per la ricostruzione ed aiuto ai cittadini colpiti?”. Nasce così, dal suggerimento di un suo membro comunicato attraverso …
Mentre i vescovi si riunivano per discutere della famiglia, l’associazione Sound’s good metteva in scena, sullo stesso argomento, un altro Sinodo, quello delle donne: l’altra faccia, più silenziosa e marginale eppure basilare ed essenziale, di un confronto su un tema …