Museo della Shoah, si farà a Villa Torlonia

rassegnaIl museo della Shoah si farà e si farà a Villa Torlonia. L’ipotesi circolata negli scorsi giorni di una sede da ricavare in alcuni spazi commerciali siti all’Eur non ha trovato alcuno spazio nel programma illustrato dal sindaco di Roma …

Informazione International Edition – Le parole di un ebreo fortunato

ishot-152Si apre con gli auguri per l’anno nuovo del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna la prima newsletter dell’edizione internazionale di Pagine Ebraiche del 5775. L’auspicio è quello di un anno improntato al confronto con una netta cesura …

Qui Roma – L’ultimo saluto a Mario Limentani

mario limentaniCentinaia di persone hanno salutato per l’ultima volta Mario Limentani, testimone della Shoah, scomparso ieri: un manto di kippoth che ha inondato le strade del Portico d’Ottavia davanti al Tempio Maggiore. Durante la guerra Mario, Er Veneziano (perché proveniente proprio …

Oltremare – Volo verso casa

daniela fubini per davarCome salgo sull’aereo, quelle rare volte che non volo sionisticamente (e pragmaticamente) El Al, entro in una apnea linguistica che finisce solo quando, sul volo di ritorno, ricomincio a sentire parlare ebraico intorno a me. Mi fa tre volte più …

accessorio…

Ho avuto in questi giorni l’onore di conoscere Rav Adin Steinsaltz nel corso del Festival Internazionale della Cultura Ebraica “Jewish and The City”. Rav Steinsaltz è certamente uno dei più profondi Talmideh Chachamim del nostro tempo: non esiterei a definirlo …

…click

Prima del social network era più difficile ai cretini pubblicare le loro sciocchezze, ora non c’è più problema, basta un click. Così, un signore scrive su Facebook che bisogna gassare gli zingari o prenderli a fucilate. Chissà quanti lo avranno …

Rosh Hashanah 5775 – Un anno per non perdere la presa

RavAlfonso_ArbibSia Rosh Hashanah che Kippur hanno due aspetti contraddittori: se da una parte sono giorni di festa, dall’altra, vengono chiamati Yamim Noraim, giorni di timore. La festa, la gioia e il timore sembrano mal conciliarsi insieme. Un rabbi chassidico, il …

Ritorna lo Psicometrico in italiano – Aperte le iscrizioni

psicometricoRitorna, grazie all’iniziativa introdotta lo scorso anno dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, la possibilità di sostenere lo psicometrico, il temibile esame necessario per accedere alle università israeliane, in lingua italiana. Una straordinaria opportunità di fronte alla grande sfida di ogni …