…Vittorio

“L’utopia è credere di poter creare il futuro nel presente. Il realismo è accettare che il presente sia solo il momento che abbiamo per capire perché esistiamo, per quale scopo facciamo o non facciamo qualcosa e per decidere”. Catturo queste …

Pensare il radicalismo islamico/2

vercelliIl tempo, per il radicalismo islamico, è una variabile fondamentale. Ben più dei luoghi dei quali, invece, contesta la rilevanza. Se infatti esso si presenta come un movimento globalizzato ed universalista, presente ovunque ma radicato in nessun luogo (si pensi …

Rosh Hashanah 5775
Un anno per la speranza

Rossella Bottini TrevesAffinché l’augurio per il nuovo anno ci doni sempre la speranza di un futuro migliore, ci aiuti ad alimentare con passione e vitalità il nostro profondo senso di appartenenza, ci dia la forza di contrastare il pregiudizio che ci offende …

“Vittorio Dan Segre, uomo e amico straordinario”

“Diplomatico, scrittore, giornalista, uomo di cultura. Punto di riferimento e amico straordinario. Con la scomparsa di Vittorio Dan Segre, l’Italia perde una delle sue migliori espressioni intellettuali. Che il suo ricordo, che le sue immense qualità, vivano attraverso le generazioni …

Vittorio Dan Segre (1922-2014)

Ha suscitato cordoglio e commozione nell’ebraismo italiano, in Israele e nel mondo della cultura, della diplomazia e del giornalismo, la scomparsa di Vittorio Dan Segre.
Protagonista della reazione ebraica alle leggi razziste del 1938, della liberazione dal nazifascismo, dell’Indipendenza di …

Ticketless – Tobler

cavaglionDomenica scorsa, 21 settembre, era la Giornata della Pace. Ci avviciniamo alle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra. L’Ateneo degli Imperfetti di Marghera e il Centro studi libertari di Venezia organizzavano un convegno molto interessante, anche per il titolo …

Periscopio – L’Islam “moderato”

lucreziViviamo, purtroppo, in tempi talmente brutti, che trovare una notizia buona, o almeno meno cattiva delle altre, è impresa ardua. E la mia sfiducia è ormai talmente profonda radicata che, quando i titoli di un giornale sembrano annunciare una notizia …

Rosh Hashanah 5775 – Un anno per la vita

joseph-leviSta finendo un anno difficile per il mondo, per Israele, per tutti noi. Ancora una volta le sicurezze del passato non tengono più. I principi basilari della moralità che danno speranza e senso al nostro essere sono frantumati. Gli scenari …

Melamed – Tutti a scuola

tutti a scuolaUn’occasione ufficiale, eppure gioiosa, ha portato i rappresentanti delle quattro scuole ebraiche italiane nel Cortile d’Onore del Quirinale, per l’apertura ufficiale dell’anno scolastico.
La mail di invito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è arrivata a metà settembre, e …