Qui Asti – Come tenere viva la memoria

foto-21Come tenere viva la Memoria senza rinunciare a un insegnamento della storia che con rigore e attenzione aiuti a ricostruire e comprendere la complessità della Shoah? Come trasmettere ai giovani l’idea che interrogarsi su Auschwitz sia un passaggio ineludibile? Come …

David Grossman apre Pordenonelegge, Per Israele un atto d’amore

grossman pordenoneParagona la propria arte all’ingegneria genetica, David Grossman,ad un pubblico silenzioso e attento che riempie il Teatro Verdi di Pordenone e lo ascolta dialogare con Gian Mario Villalta, il direttore artistico nell’intervista che apre Pordenonelegge, festival della letteratura sempre più …

J-Ciak – Com’è verde il principe di Hamas

the green prince 2Lo chiamavano “il Principe verde”. E di fatto Mosab Hassan Yousef, fin da bambino si preparava a raccogliere l’eredità terroristica del padre Sheikh, fondatore e leader di Hamas nel West Bank. Ma a 17 anni svolta e diventa per un …

Teshuvah…

La Torah riporta qui (nella parasha Nitzavim-Wa-yèlekh) una singolare promessa divina: “Se fosse il tuo allontanamento fino all’estremità del Cielo, da lì ti radunerà il S. tuo D.o e da lì ti prenderà”. A logica, avremmo potuto aspettarci che la …

… referendum

Giornata decisiva per i 6.000 ebrei e gli altri 5,3 milioni di abitanti della Scozia. L’esito del referendum per l’indipendenza si saprà solo alla fine dello scrutinio dell’ultimo dei seggi elettorali. A priori, dal punto di vista dell’esperienza storica delle …

Setirot – Grazie Milano

jesurumCerto, il calore del gigantesco abbraccio con cui un numero incredibile di milanesi ha accolto e seguito anche quest’anno i tre giorni del Festival Jewish and the City. Sicuro, la generosità con cui relatori, artisti, Comune, organizzatori, volontari e cittadini …

Fondazione beni culturali ebraici – Donne, arte e poesia

IMG-20140917-WA005Rimarrà aperta fino al prossimo 19 ottobre la mostra Artiste del Novecento tra visione e identità ebraica, l’esposizione della Galleria d’arte moderna di Roma dedicata a quindici artiste ebree, protagoniste del panorama culturale dello scorso secolo. La grande attenzione ricevuta …

Il World Jewish Congress incontra papa Bergoglio

rassegna“La porta della pace deve restare aperta”: queste le parole con cui papa Bergoglio ieri sera ha accolto Ronald Lauder, presidente del Congresso ebraico mondiale, come riportato nell’articolo firmato da Gian Guido Vecchi sul Corriere della Sera. Un confronto sui …

Il World Jewish Congress incontra papa Bergoglio

rassegna “La porta della pace deve restare aperta”: queste le parole con cui papa Bergoglio ieri sera ha accolto Ronald Lauder, presidente del Congresso ebraico mondiale, come riportato nell’articolo firmato da Gian Guido Vecchi sul Corriere della Sera. Un confronto sui …