Time out – Dalle parole ai fatti

daniel-funaroPare che durante l’incontro con il presidente del World Jewish Congress, a proposito delle violenze sui cristiani, Papa Francesco abbia detto che prima è stato il turno degli ebrei, ora quello dei cristiani. Nulla di più vero. Solo che noi …

Livorno sogna l’Expo. Con il cacciucco “all’ebraica”

raianoÈ un vanto della cucina locale, un marchio d’esportazione nato in seno a quella che fu la fiorente “Nazione ebraica” del dopo Livornine, le leggi emanate nel 1548 dal granduca di Toscana Ferdinando I de’ Medici che diedero diritti sconosciuti …

Il World Jewish Congress incontra Bergoglio

“Un incontro significativo, segnato dalla trattazione di temi importanti come le persecuzione dei cristiani nel mondo e la crescita dell’antisemitismo. Il tutto in un clima di grande fratellanza e cordialità. Il papa si è detto fiducioso sul fatto che la …

mitzvot…

“… circonciderà il tuo cuore … così che tu possa vivere” (Devarìm 30, 6). In questo modo usava interpretare l’Admòr Rabbì Ytzchak Meir Alter di Gur, conosciuto come Baàl Chidushè Arìm, questo verso: Per tutta la mia vita non dimenticherò …

Parma – Un festival tra musica e cinema

_MG_3494Film, cortometraggi, documentari e film d’animazione. Con pellicole provenienti
dalla Serbia all’India, dalla Spagna alla Cina. Oltre, naturalmente, all’Italia.
È la ricetta della seconda edizione del Parma International Music Film Festival in programma fino al 20 settembre presso la Casa …

…mostri

Con una divertente espressione, Giulio Tremonti paragonava la crisi economica a un videogame: quando uccidi un mostro ne viene subito un altro. Estendendo l’immagine tremontiana alle intere conseguenze dell’attuale situazione economica, possiamo dire che il nuovo mostro europeo si chiama …

Qui Roma, Un Festival a passo di danza

attenbergGiornata interamente dedicata alla famiglia quella di ieri al Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica nell’antico ghetto di Roma. A confrontarsi sul tema, nella cornice del Palazzo della Cultura, rav Roberto Colombo e il teologo Piero Stefani. “L’amore e …

Qui Roma, Ultimo appuntamento con il Festival di Letteratura

attenbergGiornata interamente dedicata alla famiglia quella di ieri al Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica nell’antico ghetto di Roma. A confrontarsi sul tema, nella cornice del Palazzo della Cultura, rav Roberto Colombo e il teologo Piero Stefani. “L’amore e …