“Dialogo, qualcosa sta cambiando”

morselliLe opinioni espresse da don Filippo Di Giacomo sul Venerdì di Repubblica del 27 dicembre sono assai discutibili. Poiché tuttavia non risulta che il giornalista sacerdote esprima posizioni ufficiali della Santa Sede e tanto meno il pensiero personale del papa, …

Oltremare – L’arancione

fubiniI miei ritorni in Israele dopo vacanze italiane sono spesso notturni, e all’arrivo sopra Tel Aviv tutta la città, anzi tutto il Gush Dan almeno, la macrocittà agglomerata, è una fitta ragnatela arancione di luci. Da terra, giuro, sono bianche, …

In cornice – Madri

liberanomeDopo essere stata applaudita dai critici alla Biennale di Venezia, Joanna Vasconcelos espone al museo di Tel Aviv. La sua installazione (Lusitana) è una figura vagamente umana di diversi metri di altezza, creata al solito con tessuti multicolori. Le mani, …

Tea for two – Charlotte

silvera giustaAvevo dieci anni e da fedele lettrice acquistai Minnie Magazine, la versione moderna e very cool del giornale sulla fidanzata di Topolino. Sfogliando le pagine mi imbattei in una quattordicenne dal fascino reale: era Charlotte Casiraghi, tutta lip-gloss ed equitazione. …

Memoria – Selvino, dove rinacque la speranza

libro sciesopoliUn appello per non dimenticare una storia di solidarietà e speranza. Tra il 1945 e il 1948, 800 bambini, orfani e sopravvissuti agli orrori della Shoah furono ospitati nel comune di Selvino. Nel paesino sulle Alpi in provincia di Bergamo aveva sede Sciesopoli, un’ex colonia fascista, che si trasformò in un kibbutz

Razzismo, l’allarme europeo

eva ruth palmieriQuestioni urgenti che coinvolgono l’ebraismo europeo nell’ultima riunione dell’American Jewish Committee a Berlino. Tema centrale del dibattito: l’antisemitismo in Europa alla luce del recente documento del FRA (European Union Agency for Fundamental Rights-Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione Europea) sulla …

famiglia…

Nel corso del ventesimo secolo la famiglia è andata incontro a un numero talmente elevato di variazioni e modifiche da risultare del tutto eterogenea. La sua struttura ha assunto forme diverse in accordo con il paese di residenza, classe socioeconomica …

Dossier – Progetti di futuro

“Le due parole centrali della Torah – ha scritto rav Benedetto Carucci Viterbi sul Portale dell’ebraismo italiano, moked.it – sono darosh darash: ripetizione rafforzata di cercare; ma anche di studiare e di interpretare. Il cuore della Torah è dunque nello …

…segni

Il calzolaio che ha affisso una stella di David nazista sopra la sua vetrina per paragonarsi agli ebrei tedeschi perseguitati sotto il nazismo sa e non sa quello che fa.
Lo sa perché ha scelto un mezzo efficace per attirare …

Voci a confronto

rassegnaAnti-sistema, anti-semita. Per Nicolas Anelka, il giocatore francese che in una partita di Premier League ha esultato esibendo la “quenelle”(saluto romano rovesciato inventato dal comico antisemita Dieudonné), si tratta di un gesto antisistema. Accusarlo di antisemitismo o razzismo sarebbe “ridicolo”, …