…abolizioni

Nessuno sembra essersi accorto che un editoriale del Foglio di venerdì propone nientedimeno che di abolire la memoria della Shoah. Basta musei, memoriali, scrive l’articolo, e pensiamo non agli ebrei morti, ma a quelli vivi: cioè agli israeliani, che per …

Tea for two – Scadenze

silvera giustaUno dei momenti migliori della vita d’ufficio è sicuramente l’inserto ludico necessario per sopravvivere alle ore successive. Qualche giorno fa, la mia dirimpettaia di scrivania mi dice: “Ho trovato un video su internet e ti ho subito pensata!”. Il video …

Voci a confronto

rassegnaMomenti di tensione in Israele: a Bat Yam, cittadina a sud di Tel Aviv su un autobus è stata trovata una bomba in una borsa abbandonata. Grazie alla segnalazione dei passeggeri e alla prontezza di riflessi dell’autista, il mezzo è …

Israele – Chi non vuole l’accordo

U.S. Secretary of State Kerry meets Israel's PM Netanyahu in JerusalemUna buona base per negoziare. Il primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu, secondo fonti della radio dell’esercito israeliano, avrebbe accolto positivamente il progetto di accordo di pace con i palestinesi presentatogli dalla diplomazia americana. Un progetto su cui gli Stati …

L’asso nella manica del gas israeliano

valeria termini sitoLa recente scoperta di ingenti riserve di gas naturale nelle acque del Mediterraneo di fronte a Israele ha aperto un’opportunità inattesa per l’Europa. Le maggiori riserve sono nel bacino di Tamar, in produzione dal marzo 2013, a 90 km dalla …

Israele – La pace inesplosa

U.S. Secretary of State Kerry meets Israel's PM Netanyahu in JerusalemCome il gioco di specchi in cui l’immagine si riflette infinite volte, il processo di pace tra israeliani e palestinesi riflette sempre lo stesso scenario: avvio di accordi da una parte, ordigni per farli saltare dall’altra. La dinamica si è …

faraone…

Il Faraone, con i suoi decreti, è il primo artefice di una strage degli innocenti (il midrash in verità trova in Nimrod, costruttore della torre di Babele, un suo degno precursore). In tanti, ancora oggi, proseguono la sua strada.

Edgar Bronfman (1929-2013)

edgar-bronfman-srQuasi trent’anni alla guida del Congresso mondiale ebraico. Tante battaglie e successi ottenuti in nome della difesa dei diritti e contro le discriminazioni. Dai risarcimenti alle vittime della Shoah alla tutela degli ebrei sotto l’opprimente regime sovietico, il magnate e …

Il senso dell’angoscia

vercelliVa verso la sua conclusione un anno difficile mentre se ne approssima un altro che potrebbe rivelarsi ancora più problematico. Che l’Italia sia un paese in declino è oramai idea comune, ovvero percezione condivisa. Quanto e cosa ciò comporti, e …