Melamed – Scuola, Roma guarda a Israele

Dialogare tra realtà diverse, conoscersi, stringere amicizie. Un’iniziativa che vede la scuola come anello di congiunzione tra Israele e Italia. Al centro del gemellaggio la scuola secondaria Angelo Sacerdoti e l’israeliana Kfar Adumim che ieri, in un incontro virtuale su …

Voci a confronto

rassegna“Neanche nel segreto dell’urna, alcun deputato ebbe la forza, il coraggio e la dignità per opporsi a provvedimenti tanto aberranti”, sottolinea sulle pagine del settimanale Oggi il presidente UCEI Renzo Gattegna, intervistato in merito alla proposta del presidente delle Guardie …

Ticketless – Pagine ebraiche, perché

cavaglionVoglio ritornare una seconda volta sulle lampade che adornano le case ebraiche. Lo farò a partire da un quadro, che riproduco qui a fianco traendolo dal catalogo di una mostra che si svolse a Ferrara, “I Tal Yà”, (Mondadori, 1990, …

Periscopio – Accordi sospetti

Francesco Lucrezi_nlPer esprimere un’opinione meditata sull’accordo sottoscritto tra i grandi e l’Iran, riguardo a un parziale e temporaneo arresto del progetto nucleare iraniano, in cambio di un alleggerimento delle sanzioni economiche internazionali, occorrerebbe disporre di elementi di conoscenza tecnica e di …

Qui Parma – Portali di luce

ishot-161Chanukkah è festa di gioia, luce, affermazione positiva della propria identità. Nel solco di questo insegnamento la Comunità ebraica di Parma si appresta a vivere gli otto giorni festivi aprendo a tutta la cittadinanza i propri spazi con una mostra …

Reauvèn…

Reuvèn, primogenito della famiglia, salva Yosèph dalle mani dei fratelli che vogliono ucciderlo (Bereshìt, 37; 21 – 22). Reuvèn diviene per questo il simbolo della salvezza e, in ragione di ciò, Betzer, che è nel territorio della tribù di Reuvèn, …

Storie – Le leggi razziste

avaglianoSettantacinque anni fa le leggi razziste chiusero in un nuovo ghetto, dalle mura invisibili, la minoranza ebraica che da lì a qualche anno avrebbe fronteggiato la soluzione finale nazista. Quale impatto ebbe la persecuzione dei diritti sulla comunità degli ebrei? …

Qui Roma – I volti di Portico d’Ottavia 13

Foa scaraffia  annunziata portico d'Ottavia  “E’ stata un esperienza molto forte, che mi ha coinvolto non solo come storica ma anche a livello personale”. Scrivere Portico d’Ottavia 13 – Una casa del ghetto nel lungo inverno del ’43 (ed. Laterza), ha spiegato la storica Anna …

Medio Oriente – La luce della scienza oltre le diffidenze

SesameCon l’accensione del primo lume di Channukah, un progetto per dare “luce” ai scienziati mediorientali nomina un nuovo vicepresidente, il fisico israeliano Eliezer Rabinovici. L’organizzazione Sesame (Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East – nella foto, l’immagine …

Genova – Il Talmud e i diritti del lavoratore

dec genovaDiritti e doveri del lavoratore: un tema quanto mai attuale, in tutta Italia e in particolare nella Genova delle ultime campali giornate. L’argomento sarà affrontato nel corso di un incontro a cura del dipartimento Educazione e Cultura dell’Unione delle Comunità …