Voci a confronto

rassegnaDecisione sofferta, meditata e definitiva. Così il presidente della Comunità ebraica di Trieste Alessandro Salonichio sulla decisione di sollevare rav Itzhak David Margalit dal ruolo di rabbino capo e di procedere al licenziamento. “Fatto senza precedenti”, scrive il Piccolo nella …

Israele – La nuova frontiera medica del Weizmann

TheWeizmannInstituteE’ il futuro su cui investire per migliorare il nostro benessere, la nostra salute. Ogni paziente con un proprio profilo medico, studiato specificamente per lui, per curare e prevenire eventuali malattie a partire dallo studio del suo Dna. Parliamo della …

“Massimo impegno contro l’antisemitismo”

L’American Jewish Committee ribadisce il suo appello per una maggiore coordinazione a livello europeo nella lotta contro l’antisemitismo, in seguito alla pubblicazione odierna del sondaggio UE condotto tra gli ebrei di alcuni paesi europei.

L’inchiesta dell’Agenzia dell’Unione europea per i …

Tirati per la giacca

gadi polaccoIn questi giorni è tutto un tirare la giacca agli ebrei italiani: chi vuole che assolvano Berlusconi perché grande amico d’Israele e degli ebrei, chi vuole che lo condannino e rivendicano per la sinistra la vera amicizia verso il popolo …

Saul Kagan (1922-2013)

saul kaganPresenza fondamentale già durante la fondazione della Claims Conference nel 1951, quando iniziarono le negoziazioni con la Germania, Saul Kagan è stato per decenni alla guida dell’organizzazione che si occupa delle compensazioni dovute dal governo tedesco ai sopravvissuti della Shoah, …

Qui Roma – Riscoprire Aldo Rosselli

Ricordo Aldo RosselliUn momento famigliare, per commemorare l’uomo e l’intellettuale. Con un impegno per il prossimo futuro: valorizzare le sue opere, rimaste sconosciute al grande pubblico. Nella sala della libreria Empiria di Roma, parenti e amici di Aldo Rosselli, recentemente scomparso, si …

Medio Oriente – Israele guarda a Pechino

netanyahu chinaC’è una nuova potenza che potrebbe fare il suo ingresso in questo Medio Oriente dagli equilibri delicati e le alleanze mutevoli. E’ la Cina, a cui Israele già da tempo guarda con attenzione. Il New York Times, nella sezione Sinosphere …

Palatina e Biblioteca d’Israele – Insieme per salvare i libri

mishna XI secolo biblioteca palatinaGrazie a un accordo siglato tra Biblioteca nazionale israeliana e Palatina di Parma, presto la collezione di oltre 1600 manoscritti ebraici dell’istituto emiliano (tra essi cinquecento biblici e duecento miniati, tra cui la preziosissima Mishna dell’XI secolo nell’immagine) sarà a

ambiguità…

Lavàn con i suoi modi ambigui, e interpretando con grande abilità scenica la caricatura del nonno saggio e premuroso, cerca in tutti i modi di impedire a Yaakòv di tornare in Israele con la sua famiglia e di procedere allo …