5774 – Guide in discussione, da noi e nel mondo

anna segreQuest’ultimo anno non ha visto solo molte novità sui leader religiosi (un nuovo Papa, due nuovi Rabbini Capo di Israele, ricerca di un nuovo Rabbino Capo per Torino). È stato soprattutto l’anno delle riflessioni sul significato di questi ruoli: le …

Botticelli a Gerusalemme? Dubbi e inciampi

“Non per gli ipotetici rischi (ben altrimenti gravi!) di un’ipotetica guerra in Medio Oriente, ma per il rispetto dei minimi standard internazionali sulla tutela di opere d’arte delicate”. Così intervengono oggi sul Corriere della Sera Sefy Hendler, senior lecturer di …

Voci a confronto

rassegna“E’ stato usato il sarin contro i civili, Bashar Assad è come Hitler e Saddam”. A sostenerlo il segretario di Stato americano John Kerry in una serie di interviste sui principali network statunitensi (Maurizio Molinari sulla Stampa). Ad analizzare …

Tea for Two – Giorno di dolore

silIl problema è che dimentichiamo. Che ci abituiamo. Il lato animalesco ci protegge così: ci ricorda di mangiare, dormire e chiedere ogni tanto un abbraccio. Non può attrezzarci in altro modo per sopravvivere, se non eclissando dalla nostra mente il …

Il rabbino che ti telefonava

guastallaIn Italia c’è stato un rabbino che ha preceduto papa Francesco. Quel rabbino era Rav Yehuda Kalon Z.l., rabbino capo di Livorno fino alla morte avvenuta prematuramente, lasciando un indimenticabile ricordo nella sua Comunità. Appena arrivato cominciò a telefonare a …

Rav Colombo, un ricordo

gadi polacco“Gli ebrei di Livorno, grandi e piccoli, ricchi e poveri, si sentivano legati a lui da vincoli di affetto e riconoscenza. Molti aiutò materialmente; beneficava senza che nessuno, neppure i suoi cari che gli erano vicini ne fosse informato. Sapeva …

interpretazioni…

“Una persona non conosce la profondità del giudizio” (Pesachim 54b). Nessuno riesce realmente a giudicare l’altro; e dunque farebbe bene ad astenersi dal giudizio. E nessuno è in grado di conoscere la profondità e i criteri del giudizio divino. E’ …

…preghiere

Sono efficaci le preghiere? Così si chiede Francis Galton (1822-1911), in un saggio niente affatto ironico (“Indagini statistiche sull’efficacia della preghiera”, il Melangolo). E si risponde: forse no, ma rappresentano un modo in cui gli esseri umani danno forma al …

Rosh HaShanah 5774 – “Autonomia, coordinamento e solidarietà”

In occasione del Rosh HaShana 5774 il Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha inviato ai Consiglieri UCEI, ai Presidenti delle Comunità ebraiche italiane, ai rabbini e agli altri esponenti ebraici il seguente messaggio augurale:

Cari Consiglieri, cari …