Sir Richard e il dialogo sotto rete

richardAvvicinare popoli e culture attraverso lo sport inteso come momento di condivisione di esperienze e come veicolo di pace. Un tema tornato d’attualità con la visita del Barcellona calcio in Medio Oriente. Nobili gli intenti teorici, non così entusiasmanti i …

Nugae – La Foire aux Vanités

matalonLontano da casa, nei momenti più inaspettati capita di sentire la mancanza di alcuni vizietti abitudinari: i portapenne contenenti qualsiasi mezzo per scrivere in qualsiasi sfumatura di colore sulla scrivania, un bicchiere enorme con disegni floreali (l’acqua disseta di più …

intimità…

“Una persona non conosce ciò che è nel cuore del suo prossimo” (Pesachim 54b). Ne ha già parlato martedì rav Della Rocca. Sono più pessimista di lui: neanche attraverso i comportamenti – che dipendono da intenzioni e dunque da pensieri …

…relativismi

Il 15 agosto scorso è morto a Parigi Jacques Vergès noto con l’appellativo di “avvocato del terrore”. E’ appropriato interrogarsi, come mi pare facciano molti, sull’operato di un uomo di legge che spesso ha difeso figure che non avevano riconosciuto …

Lo stato di emergenza e l’emergenza come stato abituale

claudiovercelliLa vicenda egiziana, con i suoi purtroppo prevedibili sviluppi, violenti e sanguinosi, conferma la gravissima situazione di stallo in cui le forze e gli attori contrapposti si trovano non solo al Cairo ma un po’ in tutto il Medio Oriente. …

Qui Trieste – Arte e scrittura in dialogo al Museo Revoltella

revoNathan, Bolaffio, Svevo, Saba, Stuparich, Bazlen, Weiss, Voghera, solo per citarne alcuni, assieme a Benco, Giotti, Veruda, Fittke, Sbisà e a tanti altri ancora.
Fino al 22 settembre è possibile visitare la mostra Arte e scrittura a Trieste nel primo …

Voci a confronto

rassegnaContinua il bagno di sangue egiziano. Pugno duro del generale al-Sisi: “Al bando i Fratelli Musulmani”. Al Cairo migliaia di arresti, ucciso il figlio del leader della Confraternita (Repubblica).
Ore di panico per alcuni giornalisti italiani impegnati nella …

Rav Joseph Levi: “In cammino verso la libertà”

rav leviCaro Sindaco Renzi, distinte autorità, cari cittadini di Firenze, cari amici,

Come tutti gli anni siamo nuovamente qui per celebrare insieme la fine della guerra, la vittoria sul male, la fine dell’agonia, la dichiarazione di Firenze come città libera. Libera …

Qui Trieste – La lezione di Kubrick

stanleyIn una città rinfrescata dal caldo afoso dopo qualche giornata di Bora forte, al Museo Revoltella viene proiettato Fear and Desire, opera prima di Stanley Kubrick, da poco restaurato dalla Library of Congress di Washington, presto disponibile in dvd anche …

Arpad Weisz di nuovo protagonista

weiszQualcuno lo ha definito il “Josè Mourinho degli anni ‘30”, per la sua capacità di innovare, di creare un rapporto con i suoi calciatori, di essere davvero uno di loro. Certo, al di là dei decenni e dell’abisso che separano …