…opinioni

Oggi, Ferragosto, giornata di pigre riflessioni estive. Un mese fa la Repubblica aveva pubblicato un’indignata esternazione di Adriano Sofri, replicata dall’eco di Beirut Alberto Stabile, sul bambino palestinese di cinque anni arrestato dalle truppe di occupazione israeliana vicino a Hebron …

Voci a confronto

rassegnaDominanti, sui giornali italiani, cronache e riflessioni inerenti l’ultimo drammatico bagno di sangue in Egitto. 278 i moriti, tra cui 43 poliziotti e alcuni giornalisti. La maggioranza delle vittime sono civili. Dalla Farnesina l’appello a non fare escursioni fuori dai …

Qui Genova – Dora Venezia 1925-2013

“Ha dato la sua vita per la Memoria. Nelle scuole, in ogni luogo. È una grave perdita per tutti noi”. Così il direttore scientifico del Museo della Shoah di Roma Marcello Pezzetti nel ricordare Dora Venezia, Testimone della Shoah nata …

Voci a confronto

rassegnaLa Comunità ebraica sospende i rapporti con il Coordinamento delle Associazioni Islamiche Milanesi. La decisione è stata annunciata in una nota diffusa alle agenzie di stampa dal portavoce Daniele Nahum. “Definire lo Stato di Israele come ‘uno Stato che viola …

Ticketless – Scorciatoia n. 75

cavaglionS’è parlato molto di “muri”. Questa settimana vorrei parlare di un’altra realtà molto presente nella storia ebraica, non solo del XX secolo: i “respingimenti”. Oggi a respingere i barconi di migranti è il governo di Malta. I lettori di questo …

Periscopio – Lech Lecha

francesco-lucreziOpportunamente, tra le manifestazioni promosse nell’ambito della settimana di cultura ebraica Lech Lechà (la cui seconda edizione, com’è noto, inizierà la prossima domenica 25 agosto, con ben 111 eventi programmati in diverse località pugliesi), è stata inserita, lunedì 26, alle …

zakhòr…

“Ricorda quello che ti ha fatto ‘Amalèk” (Devarìm 25, 17). Rabbì Simchà Bunim di Peshischà diceva: il precetto di zakhòr – ricorda – e la mitzvà di cancellare il ricordo di ‘Amalèk che viene subito dopo, vengono enunciati entrambi al …

…Iraq

Non sono poche le notizie che si accavallano in questo scorcio agostano: dalle invocazioni alla guerra civile, nell’ordine di Grillo, Bondi (l’ex ministro) e del redivivo Bossi, alla ben più seria ripresa delle trattative di pace fra Israele e Palestina, …