Storie – Stati Uniti 1938, una nuova terra promessa

avaglianoNelle pieghe della memoria, per molti versi sbiadita, delle leggi razziste del 1938 in Italia, è conservata una vicenda individuale e collettiva: l’emigrazione forzata di circa duemila ebrei italiani negli Stati Uniti. Professori universitari, medici, avvocati, scienziati, giornalisti, artisti ma …

povertà…

“Quando ci sarà presso di te un povero….non dovrai chiudere la tua mano verso di lui….” (Devarim, 15; 7). E’ uno dei tanti versi che abbiamo letto nella parashà dello scorso shabat con i quali la Torah ci spinge ad …

Voci a confronto

rassegnaCancellate le scritte antisemite che avevano imbrattato negli scorsi giorni i muri di via dei Gracchi a Roma (Messaggero Roma). Il Messaggero propone un’intervista al ministro Cecile Kyenge che spiega tra l’altro l’importanza di figure come Mario Balotelli …

…traduzione

Si legge nel Talmud Bavlì: “Chi traduce un verso letteralmente è un bugiardo; chi, vi aggiunge qualcosa è un blasfemo e un calunniatore” (Kiddushim 49a). I significati che se ne possono ricavare sono diversi: 1. è meglio non rischiare ed …

Qui Roma – Una serata per la solidarietà

adeiTanta buona musica, quella del gruppo Beat Generation Band e una serie di sketch del Laboratorio teatrale in giudaico romanesco di Mirella Calò e Giordana Sermoneta hanno reso davvero unica la serata che di è svolta sul litorale romano, al …

Berlino – “Tutta la verità” finisce in vetrina

manuel“Qual è la domanda che ti è stata rivolta più spesso?”. “Questa”. “Ah… e… poi…?”. Una vetrina è fatta per osservare, e questo è vero in entrambe le direzioni. Ho realizzato questo fatto per la prima volta al Museo ebraico …

Israele – Stoudemire, a giorni la cittadinanza

stoudemireL’accelerata è delle ultime ore: l’ala dei New York Knicks, Amar’e Stoudemire, sarà a giorni un cittadino israeliano. Un’idea che ronza in testa da tempo al campione di Lake Wales, tra i principali protagonisti della Nba, di cui si conoscono …

Oltremare – Il centro del mondo

fubini120Quando si vive in Israele, si ha la serena consapevolezza di vivere nel centro del mondo in due occasioni.
La prima è la guerra, o interventi militari di varia natura. Diventiamo per escalation oppure da un giorno all’altro il centro …

In cornice – I simboli di Genova

daniele-liberanome1Può essere una fortuna rimanere all’esterno di una chiesa o perché si è trovato il portone chiuso o perché non si è voluto varcarlo: si possono apprezzare le statue, i bassorilievi, gli intarsi, le lavorazioni della pietra naturale che altrimenti …

Tea for two – Personaggi alleniani

silvera_sito1L’altro giorno, invece di studiare filologia, guardavo Misterioso omicidio a Manhattan (che in italiano perde un po’ quel potere allitterante del titolo originale, Manhattan Murder Mystery) di Woody Allen ed improvvisamente ho cominciato a pensare con una certa insistenza: “Possibile …