Qui Trento – Pagine Ebraiche al Festival dell’Economia

“Il fine dello studio dell’economia non è acquisire una serie di soluzioni già pronte per i problemi economici, ma imparare a non lasciarsi ingannare dagli economisti”. Così scriveva l’economista inglese Joan Robinson. Oggi, in un mondo che pare aver perso …

Setirot – Partigia e il partito preso

Leggendo sul Sole 24 Ore di domenica scorsa la recensione di Sergio Luzzatto al nuovo libro di Ariel Toaff (“Storie fiorentine. Alba e tramonto dell’ebreo del ghetto”, edizioni Il Mulino), mi sono chiesto con un vago senso di assillo perché, …

Time out – Chi minaccia la libera istruzione

A prescindere dagli esiti e dal numero di partecipanti, il referendum di Bologna sulla scuola costituisce un precedente pericoloso. Il fatto che in molti, e anche fuori dalla città emiliana, abbiano trovato ragionevole mettere in dubbio il diritto delle scuole …

Schelach…

L’invio di dodici uomini ad esplorare la Terra d’Israele, le loro relazioni contrastanti, la reazione del popolo, la minaccia e la punizione divina, alcuni precetti, sono gli argomenti di cui tratta questa ricca Parashà. Ma l’argomento che personalmente mi colpisce …

…militari

Secondo l’art. 52 della costituzione italiana, “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino. Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge.” Tutti gli italiani nati al 1842 e il 1985 sono stati soggetti a …

Voci a confronto

Cristiani, ebrei e musulmani. Insieme a Roma contro il terrore. È l’idea maturata nel corso del recente colloquio intercorso tra papa Francesco e il capo di Stato israeliano Shimon Peres. Non esiste ancora una data ufficiale ma da quanto si …

“Onore agli eroi della Brigata Ebraica”

La storia della Brigata Ebraica è quasi sconosciuta in Italia. Questa mancanza di conoscenza storica è stata usata per un’indegna manifestazione di pregiudizio e di odio antiebraico durante la cerimonia per l’anniversario della Liberazione a Roma e in altre città …

I colori della musica ebraica

Tutti i colori della musica ebraica: l’incontro ha mantenuto la promessa. E forse ha creato anche nuove sfumature. Accompagnati dall’allegria ironica e contagiosa di Evelina Meghnagi, ci siamo immersi con stupore nell’universo caleidoscopico delle note ebraiche, scoprendo che anche in …

Israele – Verso l’arruolamento dei giovani haredim

“Mi rivolgo a voi, fratelli haredim. Non permettete a nessuno di ostacolarvi nel perseguire il vostro potenziale. Ciò che sta accadendo non è un attacco al mondo della Torah. Nessuno sta cercando di minare il vostro modo di vivere e …

Ticketless – Seconda preferenza

Assai prima che il fascismo salisse al potere, nel corpo docente di una Regia Università non più di un ebreo e non più di una donna potevano essere ammessi. Era il massimo consentito, lo ricorda Cesare Segre nella sua autobiografia …