Setirot – Esserci o non esserci

Leggere che, a Firenze, una conferenza organizzata dall’Istituto universitario europeo di Fiesole in collaborazione con il Financial Times e Le Monde è stata boicottata da due ministri francesi per la presenza di Tariq Ramadan mi ha fatto tornare alla mente …

Time out – Fratture

La scelta di presentare in tutta sorpresa una mozione che permette ai non ebrei di partecipare alle attività Ugei e la volontà di imporla a maggioranza, senza cercare un ulteriore e più ampio confronto sul tema, non rende troppo onore …

settanta…

L’episodio della scelta dei settanta anziani che dovranno affiancare Moshè nella gestione del popolo contiene elementi tali da suscitare più di qualche interrogativo. Due dei settanta prescelti, Eldàd e Medàd, non si presentano alla chiamata presso la tenda del convegno, …

Israele – Legge sul Rabbinato, primo sì alla riforma

Ha avuto esito positivo il primo passaggio alla Knesset della riforma della Legge sul Rabbinato Centrale israeliano per quanto riguarda le regole di nomina delle due figure di rabbino capo ashkenazita e sefardita. La proposta, conosciuta come Stern Law dal …

Jan Karski. Una missione per l’umanità

Nella prestigiosa cornice della Sala Napoleonica del Rettorato dell’Università degli Studi di Milano, il Consolato generale della Repubblica di Polonia a Milano, i dipartimenti di Lingue e Letterature Straniere e di Studi Storici dell’Università, e il Museo della Storia della …

…natalità

Se manca il ricambio generazionale creato dalla natalità, una società invecchia e poi inevitabilmente la popolazione diminuisce. L’immigrazione da altri paesi può sopperire al calo demografico, ma inevitabilmente genera eterogenità culturale. Un paese non può illudersi di sopravvivere se, da …

Voci a confronto

Torna il terrore per le strade di Londra. L’incredibile agguato jihadista svoltosi ieri in pieno giorno è tema dominante su molti giornali. A suscitare sconcerto sono anche alcune istantanee che ritraggono uno degli assalitori con le mani impregnate del sangue …

Qui Roma – Tutti i colori della musica ebraica

La musica è elemento peculiare e chiave di comprensione del mondo ebraico. Quali i suoi colori, quali le sue sfumature? Domande cui si cercherà una risposta nel corso dell’incontro Tutti i colori della musica ebraica in programma domani alle 19 …

Ticketless – Viaggiare con gusto

Il monitor in queste settimane mescola le ghiottonerie della carrozza ristorante con il patrimonio di immagini che Trenitalia finalmente sembra decisa a valorizzare. Tu alzi gli occhi dal libro che stai leggendo e vedi i panzerotti svanire davanti alle locomotive …

Qui Milano – Approvato il bilancio consuntivo 2012

Approvato ieri sera il bilancio consuntivo del 2012 durante la riunione di Consiglio della Comunità di Milano, con una sola astensione, quella di Stefano Jesurum che auspica un Consiglio “più partecipato e attento”. La situazione descritta dalle cifre del bilancio …