Qui Firenze – Una festa di sport. Sognando le Maccabiadi

Sport, identità, valori. Concetti che in queste ore animano il grande raduno fiorentino del Maccabi in vista delle prossime Maccabiadi (17-30 luglio). Due gli sport su cui è focalizzata l’attenzione dello staff e dei dirigenti: calcio a cinque (categoria Open, …

Qui New York – Lezioni di Talmud, in salsa molto glamour

“Spegnete le suonerie e accendete i cuori”. È questo l’inusuale invito rivolto da rav Mendel Jacobson al suo pubblico. Formato da giovani uomini e donne, realizzati professionisti della Manhattan dei sogni vestiti all’ultima moda che discutono degli andamenti di Wall …

Shimon Peres cittadino onorario di Assisi

Shimon Peres è cittadino onorario di Assisi. Il conferimento questa mattina nel corso di un’intensa cerimonia svoltasi nel convento francescano. Ad essere premiato l’impegno per il dialogo e per la pace in Medio Oriente che Peres, visibilmente emozionato, ha sempre …

Peres “Gli sforzi contro l’ignoranza salveranno il futuro”

Pubblichiamo di seguito il discorso integrale pronunciato da Shimon Peres ad Assisi nel corso della cerimonia con cui gli è stata conferita la cittadinanza onoraria.

“Padre Mauro Gambetti, custode del sacro convento, e i frati francescani, Sig. Claudio Ricci, sindaco …

Ticketless – La stele di Porta Susa

Questa rubrica compie sei mesi. Uno dei miei studenti più affezionati, che segue il portale da poche settimane, giustamente mi ha chiesto: “Ticketless, perché?”. A chi l’avesse dimenticato va ripetuto che queste note vengono scritte in fretta, in condizione di …

Periscopio – La lezione di Philip Roth

Si è giustamente celebrato, in tutto il mondo, e anche sulle pagine di questa Newsletter, l’ottanteesimo compleanno di Philip Roth, fra i massimi scrittori di tutti i tempi, grande figlio del popolo ebraico, che, nella sua vastissima produzione letteraria, ha …

Israele – Rabbinato, corsa al cambiamento

Mai come quest’anno, complice l’intreccio con le elezioni politiche, che hanno tra l’altro lasciato i partiti haredim fuori dal governo, il rinnovo dei decennali incarichi di rabbino capo ashkenazita e sefardita sembra essere stato sotto i riflettori. Il Rabbinato centrale …

Israele – Il valore della convivenza

JCall prosegue il suo viaggio nel cuore palestinese di Israele. A introdurre la parte del viaggio dedicata alla condizione dei cittadini arabi israeliani è una lunga escursione lungo la linea verde al confine nord-ovest della Cisgoridania, fra la Wadi Ara …

Stato sociale…

“…Avrete una sola legge…così come è per il forestiero/proselita, così come per i nativi (del popolo) di Israele…” (Vaykrà,24;22). Di fronte a questo verso della Torah, con cui si è conclusa la Parashah dello scorso Shabbat, sembra di leggere la …