Moked 5773 – Quattro giorni di partecipazione

Si chiudono oggi i lavori del Moked 2013 di Milano Marittima, gli stati generali dell’ebraismo italiano, quattro giorni intensi, iniziati con il Consiglio aperto dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e proseguiti con attività di confronto e riflessione su tutti i …

Tra riflessione e intenzione

L’ultimo libro di Sergio Luzzatto, “Partigia. Una storia della Resistenza”, si segnala all’atto stesso del primo contatto fisico, ossia quando il lettore lo prende in mano per la prima volta, soppesandone la qualità a partire dalle dimensioni, come un volume …

Israele – Al via il viaggio di JCall

Al via questa mattina il viaggio di JCall in Israele e Cisgiordania. La rete ebraica europea “per Israele, per la pace” ha raccolto cento rappresentanti delle comunità ebraiche di Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda e Svizzera per un itinerario di …

Moked 5773 – Giovani al centro del progetto

All’interno del Moked di Milano Marittima non è certo mancato spazio per i giovani. Infatti, mentre in un hotel a pochi passi si svolgeva il campeggio della durata di quattro giorni organizzato dall’Ufficio Giovani Nazionale per ragazzi dai 12 ai …

Moked 5773 – Ebraismo e società

All’interno del Moked non poteva mancare un momento di riflessione sulla percezione della realtà ebraica italiana da parte del mondo esterno. Lo spunto è stato offerto in un workshop di venerdì pomeriggio da Betti Guetta, ricercatrice del Centro di Documentazione …

Voci a confronto

“Conoscendo da tanti anni Vittorio devo dire che sono rimasto stupito perché l’articolo mi sembra frutto di amarezza e non di rabbia. Mi pare che l’obiettivo non sia il Meis quanto piuttosto, del resto lo dice lui stesso, la sua …