La sofferenza animale e la riflessione ebraica

Domenica scorsa si è svolta a Firenze la presentazione dell’ultima “Rassegna mensile di Israel” (Giuntina editore), gloriosa rivista ebraica intitolata quest’anno “Gli animali e la sofferenza – La questione della Shechità e i diritti dei viventi”. É stata la prima …

Margaret Thatcher (1925-2013)

Cambiò per sempre il volto della politica e della società nel Regno Unito, e forse anche del mondo intero. Dalla sua esperienza di governo, si creò una nuova dottrina economico-politica, il thatcherismo. Fu tanto amata, quanto odiata. Ma ciò che …

Qui Roma – La lezione del rav Soloveitchik

“Rav Soloveitchik continua ad essere una figura di riferimento per l’ebraismo mondiale. Un intellettuale di spessore, un grande maestro di Talmud e di Halakhah, uno tra gli esponenti più significativi della corrente che ha cercato una sintesi tra sionismo e …

Qui Torino – Nel nome di Emanuele Artom

Proseguono in tutta Italia gli appuntamenti per Yom HaShoah ve la Ghevurah, la ricorrenza del calendario ebraico in cui si ricorda l'orrore nazifascista e l'eroismo di quanti vi si opposero a partire da chi insorse nel Ghetto di Varsavia. Questo pomeriggio a Torino, a partire dalle 18, un marcia si snoderà silenziosamente tra le strade del capoluogo piemontese in ricordo di Emanuele Artom. La partenza dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova.

Storie – Carte inedite sulle Fosse Ardeatine

Nella ricorrenza del 50° anniversario della scomparsa di Attilio Ascarelli, il medico legale ebreo che dall’estate all’autunno del 1944 diresse le attività di esumazione e di identificazione delle salme della strage delle Fosse Ardeatine, esce un libro intitolato I Martiri …

Voci a confronto

Processo Stormfront: puniti i quattro estremisti di destra alla sbarra con pene che vanno dai due anni e sei mesi ai tre anni di reclusione. Intervistato da Marco Pasqua sul Messaggero, il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo …

Processo Stormfront: condannati i 4 estremisti

“Una decisione esemplare che segna un punto importante nella lotta all’odio razziale. Oggi il pericolo della diffusione tramite la rete di ideologie xenofobe, antisemite e razziste è una piaga che non può lasciarci indifferenti e che abbiamo il dovere di …

umiltà…

La parola Kadosh che richiama la santità, o meglio, la distinzione che si acquisisce per mezzo dell’osservanza della Torà, ha lo stesso valore numerico del termine Shafel che indica umiltà. Se ci si comporta seguendo vie di santità e purità, …