Leader ebraici a colloquio con papa Francesco

Nuove idee e nuove iniziative per favorire l’avvicinamento tra ebrei e cattolici. Questa la proposta formulata dal presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Renzo Gattegna a papa Francesco in occasione dell’udienza svoltasi questa mattina in Vaticano con i rappresentanti delle diverse …

Leader ebraici a colloquio con papa Francesco

Nuove idee e nuove iniziative per favorire l’avvicinamento tra ebrei e cattolici. Questa la proposta formulata dal presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Renzo Gattegna a papa Francesco in occasione dell’udienza generale svoltasi nelle scorse ore in Vaticano con i rappresentanti …

Kodashim…

“Ed il recipiente di terracotta in cui [il sacrificio] sarà stato sottoposto a cottura, dovrà esser rotto …” (Vaikrà 6, 21). Il grande commentatore Rabbì Shlomò Itzhakì, conosciuto con il suo acronimo come Rashì, sottolinea che, questa mitzwà, e cioè …

…Cipro

Fra le diverse notizie che si susseguono in questo difficile momento, di particolare rilievo mi pare il rifiuto cipriota al piano di salvataggio UE, che prevedeva il prelievo forzoso dei conti corrente. Una misura “economica” che noi italiani conosciamo per …

L’ebraismo tra fede e dialettica

“La pratica dell’interpretazione è estremamente radicata nella psicanalisi, come lo è anche nel pensiero ebraico”. Ad affermarlo lo studioso Sisto Vecchio nell’ambito della conferenza sul tema La fede nella tradizione ebraica e lo spirito critico della psicoanalisi cui ha partecipato …

Israele – Iniziata la missione di Obama

“Tov Lihyot Ba’Aretz”. “È fantastico essere qua”: queste le prime parole pronunciate (in ebraico) da Barack Obama una volta sbarcato in Israele. Ad accoglierlo, all’aeroporto Ben Gurion, il capo di Stato Shimon Peres e il primo ministro Benjamin Netanyahu. Esaurita …

La dialettica talmudica

Se per arrivare a una elaborazione sviluppata filosoficamente del concetto della pluralità di opinioni nella storia della filosofia occidentale dobbiamo attendere fino al 1700, gli ebrei, nel Talmud, almeno due millenni prima, avevano già individuato la pluralità come principio fondamentale …

Antisemiti in Parlamento

E così, dopo la Grecia e l’Ungheria, un altro Paese europeo – molto più grande e importante – ospita, nel suo Parlamento, un partito (pardon, movimento) apertamente, violentemente antisemita. Un partito che ha raccolto addirittura il 25 per cento dei …

Squilibri di attenzione

Sarà una fissa da ebreo e liberale, ma la pressante, talvolta spasmodica, attenzione prestata dalla leadership ebraica italiana alle vicende vaticane, ben oltre il dovuto ma riservato rispetto che a mio parere sarebbe d’uopo, mi appare inversamente proporzionale all’attenzione prestata …

Voci a confronto

Attenzione dei media ancora fortemente proiettata sulla messa inaugurale del ministero petrino di papa Francesco. La stampa cattolica in testa, Osservatore Romano e Avvenire, mette in rilievo la presenza a piazza San Pietro delle massime rappresentanze ebraiche italiane e …