Venezia – Riccardo Calimani alla presidenza

Riccardo Calimani è il nuovo presidente della Comunità ebraica di Venezia. Storico, scrittore, presidente della Fondazione Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara, sarà affiancato in Consiglio dal vicepresidente Corrado Calimani, dal terzo membro di Giunta Marcella Ansaldi e …

Voci a confronto

Intervistato dal Corriere del Mezzogiorno il direttore di Rcs Libri Paolo Mieli parla del “grillismo”. Del leader del Movimento Cinquestelle dice: “La cosa che fa veramente sorridere è il modo in cui si tratta Grillo: come un fenomeno da baraccone, …

Luoghi di confronto

Questo pomeriggio si apre ufficialmente il Conclave che eleggerà il prossimo papa. Si almanacca sui favoriti, si indugia su rituali antichissimi e affascinanti, si scorgono le tensioni e i conflitti evolutivi in seno alla Chiesa cattolica. Il pendolo oscilla continuamente …

Storie – Shoah da riscrivere?

È da riscrivere, o quanto meno da sottoporre a revisione, la storia dell’universo concentrazionario messo in piedi dai nazisti e dai loro alleati durante la Seconda guerra mondiale? Le cifre dei siti utilizzati per perseguitare e uccidere gli ebrei potrebbero …

Milano – Israele, la politica e la sinistra

Una sala così piena nella Comunità ebraica di Milano non si vedeva da parecchio tempo. Protagonisti dell’appuntamento organizzato dal Progetto Kesher nell’Aula magna della scuola il direttore di RCS Libri Paolo Mieli, la giornalista e parlamentare uscente Fiamma Nirenstein, e …

Informazione – Il giornale comunitario romano lancia accuse sulla base del proprio modo di intendere il pluralismo

Le elezioni politiche, le aspettative degli ebrei romani per l’elezione del nuovo pontefice, l’imminente festività di Pesach alle porte. Sono alcuni dei temi affrontati nel numero di marzo del giornale comunitario romano Shalom che sarà distribuito nei prossimi giorni. In un editoriale intitolato “Uno strano concetto di pluralismo” il responsabile della pubblicazione annuncia alcune novità legate alla testata(...)

Qui Milano – Israele protagonista nel laboratorio dell’Expo

Lo Stato di Israele ha firmato il contratto ufficiale per il suo padiglione all’Esposizione universale di Milano del 2015. Ad apporre la firma sul documento, che garantisce allo Stato ebraico una posizione centrale nell’area, confinante a quella del Padiglione Italia, …

Qui Milano – Israele firma per l’Expo

Lo Stato di Israele ha firmato il contratto ufficiale per il suo padiglione all’Esposizione universale di Milano del 2015. Ad apporre la firma sul documento, che garantisce allo Stato ebraico una posizione centrale nell’area, confinante a quella del Padiglione Italia, …