Voci a confronto

Il 6 marzo 2013 avrà luogo la prima Giornata europea dedicata ai Giusti promossa dall’Associazione Gariwo, la Foresta dei Giusti, fondata a Milano nel 2003 con la collaborazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e del Comune di Milano. A ricordare …

Verso le urne – “Perché scegliamo la politica”

Idee e prospettive differenti, storie politiche più o meno consolidate, biografie che tracciano un quadro estremamente complesso e diversificato. Ad accomunare i candidati alle prossime elezioni regionali che presentiamo in queste pagine è però la medesima proiezione dell’identità nell’impegno pubblico. …

DafDaf, Giardino e La quinta verità

Dopo alcuni giorni in cui Bologna si è man mano riempita di gente grazie al programma di “Aspettando Bilbolbul” finalmente è arrivata la grande giornata di apertura del programma ufficiale, con gli eventi principali del grande festival internazionale del fumetto.…

Purim – Il ritorno di Pagine Ebbraiche

Purim è ormai alle porte e in occasione della lieta circostanza la redazione è tornata ad occuparsi di witz, ironia e di alcuni aspetti peculiari dell’umorismo ebraico con il consueto appuntamento, giunto alla terza edizione, del dossier Pagine Ebbraiche. Tre …

Qui Roma – La Comunità investe sulla comunicazione

Novità e investimenti sul fronte della comunicazione da parte della Comunità ebraica di Roma. Tra le iniziative annunciate questo pomeriggio dal presidente della Comunità Riccardo Pacifici e dal rabbino capo della Capitale Riccardo Di Segni il restyling del giornale comunitario …

Qui Milano – L’ambasciatore Gilon incontra la Comunità

L’ambasciatore israeliano a Roma Naor Gilon ha incontrato i vertici dell’ebraismo milanese in una cena riservata organizzata dal presidente della Comunità ebraica Walker Meghnagi. Presenti tra gli altri il vicepresidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Roberto Jarach e numerosi consiglieri …

Qui Milano – Il CDEC invita la città per il Nuovo Cinema Israeliano

Torna anche quest’anno la rassegna dedicata al Nuovo Cinema Israeliano organizzata dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea in collaborazione con Fondazione Cineteca di Milano e il Pitigliani Kolno'a Festival, è curata da Nanette Hayon e Paola Mortara, con la direzione artistica di Dan Muggia e Ariela Piattelli.

Ci riguarda

Se qualcuno aprisse la Meghillat Ester sapendo che è un libro del Tanakh ma senza avere nessuna idea del contenuto, probabilmente all’inizio penserebbe di aver preso in mano il testo sbagliato. Non siamo in Eretz Israel, non si parla di …