…Pontefici

Con il definitivo addio a Papa Giovanni Paolo II, e con l’addio (o arrivederci?) di Papa Benedetto XVI, si conclude una fase irripetibile nella storia della Chiesa Cattolica Apostolica Romana. I due Pontefici, cosí diversi per carattere e rating, sono …

Melamed – A Torino un laboratorio di progetti sulla scuola

Molte idee e molti progetti discussi nella visita del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo alla Comunità ebraica di Torino, che si è articolata in due occasioni, molto diverse nella loro natura. Ieri sera in Comunità la tavola …

Qui Napoli – Una nuova biblioteca ebraica per la città

Inaugurata ieri mattina presso l’Emeroteca Tucci di Napoli la mostra “Ebraismo e Shoah in 500 libri di cinque secoli” (Piazza Matteotti, palazzo delle poste 2 piano).
Dopo il successo dello scorso anno, quando la mostra di quotidiani sulle leggi razziste …

Israele – Il nuovo governo si fa attendere

Sono passate oltre tre settimane dalle elezioni, e quasi due dal conferimento ufficiale dell’incarico di formare il nuovo governo all’attuale primo ministro Benjamin Netanyahu, ma sulla fisionomia della maggioranza che guiderà il paese ancora non si hanno risposte.
Tecnicamente il …

Via Rovello

Contro l’antisemitismo, il razzismo e il fascismo, in via Rovello, a Milano, sotto le finestre delle stanze dove tra il ’43 e il ’45 i miliziani delle famigerate squadracce Muti torturavano, uccidevano, consegnavano alle SS ebrei e antifascisti. La coalizione …

Valori

Pur senza voler entrare nelle polemiche elettorali che hanno contraddistinto gli ultimi giorni c’è un aspetto negli interventi di Anna Segre e di Anna Foa che ci fornisce uno spunto interessante. Scrivono entrambe che esistono una serie di valori tra …

Qui Roma – Israele e noi

Sono in molti oggi tra gli ebrei italiani che decidono di trasferirsi in Israele. Per quale motivo? Cosa è cambiato rispetto al passato? E cosa trova oggi un ebreo italiano in questa Terra tanto sognata?
Interrogarsi su quello che Israele …

Il Festival che ha scoperto lo Shabbat

Anche questa sessantatreesima edizione di Sanremo ce la siamo portati a casa. Vince un assonnato e tenero Mengoni che sull’orlo della disperazione chiede: “Ma devo cantare ancora?”. Una lunghissima serata con il trionfale inizio del maestro Daniel Harding che dirige …

Voci a confronto

Saranno giudicati con rito abbreviato i quattro estremisti di destra arrestati nel corso delle operazioni che hanno portato all’oscuramento del portale Stormfront (Repubblica Roma). Si sono costituiti parte civile, oltre alla Comunità ebraica di Roma, tre magistrati del …

Ticketless – Moderati

Quando un giornale nazionale intitola “Estremismo ebraico” un articolo di Sergio Luzzatto ti manca il respiro. Ci risiamo. A molti viene la tentazione di attribuire la colpa al redattore che fa i titoli. Lo ha rilevato su questo portale Benedetto