…disagio

Ho letto con grande interesse l’intervento di Guido Vitale apparso sul notiziario di ieri (“Chi ha sbagliato paghi, ma la modestia è un valore”) e vi ho trovato molti elementi di verità, anche a partire da vicende personali recentemente capitatemi. …

Quando l’arte uccide il luogo comune

Arte, politica, lavoro. Tre elementi che lungo la carriera di Yossi Lemel, pubblicitario e fotografo di fama internazionale, si intrecciano costantemente. L’immagine racchiude sempre un racconto e Lemel, a seconda delle occasioni, gioca con questa flessibilità comunicativa. Così una sua …

Sulla modestia

Chi ha la fortuna, in queste prime giornate invernali dell’anno civile, di trascorrere qualche momento sulla neve, magari con gli sci ai piedi, si guardi bene intorno. Il suo vicino di seggiovia potrebbe essere un gigante della Torah, uno dei …

Insieme per capire

Da tanto non si vedeva una giornata cosi piovosa, fredda, grigia e densa di nebbia. Una benedizione per le nostre mele, per i ciliegi e per i kiwi, ma una sorpresa per i ragazzi della Scuola ebraica Sally Mayer di …

Vigilanza

E poi ti dicono che sei schematico, ideologico, antico. Sarà. Ma come giudicare l’incidente capitato a Mario Vattani, ex-consigliere diplomatico del sindaco di Roma Gianni Alemanno, entrato da qualche giorno nella hit-parade di fascistopoli? Mettiamo che questo signore, anni fa, …

Torah…

Congedando i fratelli che tornano dal padre, Yoseph raccomanda loro di “…non litigare lungo la strada… ” (Bereshìt, 45; 24). Tra le molteplici interpretazioni di questo curioso ammonimento Rashì ne riporta una decodificando la parola “strada” come la “halakhah”, la …

…Unesco

Nella rivista palestinese per bambini Zayzafuna, viene glorificato Hitler, benemerito dell’umanità per la Shoah che ha perpetrato. L’Unesco, che sosteneva la rivista, decide di sospenderle il finanziamento. L’Unesco, fra l’altro, ha da poco riconosciuto lo stato palestinese. E l’Unesco, paradossalmente, …

Voci a confronto

Oggi si svolge ad Amman il primo incontro fra negoziatori israeliani e palestinesi da un anno e più. E’ un colloquio in cui si dovrebbe parlare non di temi concreti, ma dell’inizio delle trattative, concordato per soddisfare l’ultimatum del Quartetto …

Pagine Ebraiche e il social network

La redazione del Portale dell’ebraismo italiano Moked.it offre al lettore la prima novità del 2012. Grazie all’applicazione lanciata poche ore fa, Pagine Ebraiche, Italia Ebraica e DadDaf sono ora sfogliabili direttamente all’interno della propria posizione Facebook.…