Voci a confronto

Dopo 15 giorni di rivolta dei giovani (e non solo giovani) egiziani, mentre ben pochi fanno notare la quasi assoluta assenza delle donne dalle piazze, continuano gli articoli e le interviste nei quotidiani di tutto il mondo. Ritengo doveroso, oggi, …

Qui Milano – Emozioni a lieto fine

Quattro arresti, il recupero dell’intera refurtiva (nell’immagine esposta alla stazione di polizia a Tel Aviv) e l’individuazione di una banda che puntava ai beni culturali ebraici in Italia. Questo il bilancio dell’operazione portata a termine in poche ore grazie alla …

Qui Milano – Emozioni a lieto fine

Quattro arresti, il recupero dell’intera refurtiva (nell’immagine esposta alla stazione di polizia di Gerusalemme) e l’individuazione di una banda che puntava ai beni culturali ebraici in Italia. Questo il bilancio dell’operazione portata a termine in poche ore grazie alla stretta, …

Dall’altra parte del vetro – La cucina della tolleranza

Pieno centro di Roma. Una trattoria mette in mostra dietro una vetrata lo chef e i cuochi che preparano piatti succulenti. Così i clienti possono guardarli e magari poi riprodurre la ricetta, passo dopo passo, a casa. “Forse non sarà …

Qui Verona – Natura e Cultura

Natura & Cultura è il titolo della giornata dedicata all’approfondimento di due tematiche apparentemente distanti come la ricorrenza di Tu-Bishvat (il capodanno degli alberi) e la donna nella tradizione ebraica. La discussione stimolata dall’intervento della psicologa e scrittrice Daniela Abravenel, …

Qui Roma – Lettera a un amico antisionista

Prende il nome da una lettera scritta da Martin Luther King, l'ultimo libro di Pierluigi Battista giornalista, scrittore e conduttore televisivo, Lettera a un amico antisionista, che in centoventisei pagine, cinque duri capitoli, affronta il difficile quanto mai tramontato tema dell'antisionismo smontandone le tesi mentre si snoda in un periodo storico che va dalla Shoah ai conflitti arabo israeliani. “Caro Amico che passi il tempo a indignarti contro i crimini veri o presunti di Israele, credi che esista un antisionismo senza antisemitismo?”...

Torà…

Era proibito togliere le stanghe che permettevano di trasportare l’Aron, il “contenitore” delle tavole con i dieci comandamenti posto nella parte più interna del Tabernacolo. La Torà, rappresentata dalle tavole, deve essere massimamente portabile: non ha un luogo fisso ed …

…biblioteche

Il contrario di memoria non è oblio, ma addio. Circa 400 biblioteche comunali sono minacciate di chiusura in Inghilterra a causa dei tagli finanziari. E’ partito un movimento di massa per salvarle. Nelle ultime due settimane in Italia il software …

Chi impara e chi insegna?

Questi giorni schiacciati tra un quadrimestre e l’altro nella mia scuola sono stati dedicati ad attività organizzate e gestite dagli studenti (un tempo definite autogestione, poi cogestione, poi giornate dello studente, e infine assemblee degli studenti). Nulla di irregolare: si …