Letteratura – Un romanzo spirituale

Essendosi appena concluso il primo decennio del XXI secolo, può essere utile tentare di abbozzare un sintetico consuntivo del bene e del male verificatisi, in questi dieci anni, per l’ebraismo e gli ebrei nel mondo.
Già abbiamo avuto modo di …
All’inizio della Parashà di Vaerà l’Eterno dice a Moshé di essere apparso ai Patriarchi senza tuttavia farsi conoscere da loro nella Sua dimensione più intima, quella corrispondente al Tetragramma. Da ciò si può evincere che non sempre la conoscenza è …
E’ passato curiosamente inosservato il centenario del governo presieduto da Luigi Luzzatti (1841-1927), primo e unico ebreo nella storia d’Italia a ricoprire la carica di primo ministro (31 marzo 1910-29 marzo 1911). Si discutevano in quegli anni questioni che suonano …
E già: chissà come mai nessuno ci aveva ancora pensato; finalmente, pochi giorni dopo l’ultimo attentato contro i cristiani (la strage dei copti di Alessandria), le televisioni iraniana, libanese e turca hanno spiegato che la colpa di tutto è dei …
Gerusalemme, 4 gennaio 2011
Uno scambio di messaggi, tramite un leader ebreo americano, sarebbe avvenuto fra il presidente siriano Bashar Assad e il premier israeliano Benjamin Netanyahu, a rilevarlo è stato un quotidiano del Kuwait e il giornale filo-governativo israeliano …
Lo scenario è un edificio borghese in via dei Villini 9, quartiere Nomentano, a due passi dal centro di Roma. Nei pressi di uno dei principali insediamenti ebraici della capitale, in un elegante edificio liberty che fino a qualche anno …
“Vorrei esprimere alla Chiesa Cristiana Copta di Egitto, come pure alle varie Comunità Copte presenti in Italia, a nome del Consiglio Ugei e di tutti i giovani ebrei italiani, i più accorati sentimenti di vicinanza e di solidarietà, unendomi al …
“E il Nilo brulicherà di rane,saliranno e verranno nella tua casa…nei tuoi forni e nelle tue madie” (Shemot 7:28). “Quando le madie si trovano vicino ai forni? …nel momento in cui i forni sono caldi”. (Pesachim 53b). In un famoso …