aspirazioni e vantaggi…

Da ma lemàla mimàkh – Sappi ciò che è sopra te (avòt 2,1). Sappi che tutto ciò che è deciso sopra, dipende da te. Sappi ciò che è, insegui la verità ma ricordati che per questo è necessario essere sopra …

…senza frontiere

“Siamo i simboli viventi di un mondo senza frontiere, di un mondo libero,.. nel quale chiunque può viaggiare senza limitazioni, dalle steppe dell’Asia centrale alle coste atlantiche, dagli altipiani del Sudafrica alle foreste finlandesi”. (Vaida Voivot, presidente della Comunità mondiale …

Qui Firenze – Un nuovo presidente per la Comunità

Guidobaldo Passigli (nella foto il primo a destra) è il nuovo presidente della Comunità ebraica di Firenze. La sua nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del Consiglio formatosi dopo le elezioni (con affluenza record del 47,34 per cento) …

Qui Roma – Razzismo in rete

Grande successo di pubblico per la serata sull’antisemitismo on line organizzata dal benè Berith giovani insieme alla Consulta della Comunità ebraica di Roma a palazzo Valentini, sede dalla Provincia di Roma. L’evento, ha attratto soprattutto giovani under 30, accolti dai …

La conversazione

L’altro giorno tiro su un autostoppista. Era fermo nella notte al crocevia deserto di una città italiana. Aveva il sacco a pelo, i jeans, i capelli raccolti in una crocchia alta e la barba brizzolata. Sembrava un maturo samurai in …

L’omelia del Venerdì Santo

La tempesta mediatica suscitata dall’omelia di Padre Raniero Cantalamessa mi ha colto nella casa di Barcellona, nel Barrio Gotico, fra la grande chiesa gotica di Santa Maria del Mar e la Cattedrale: questa era la zona dove nel Medio Evo, …

nuvole…

Nei giorni scorsi l’Europa è stata messa in ginocchio da una nuvola minacciosa prodotta dall’eruzione di un lontano vulcano islandese; i voli aerei si sono bloccati e a catena si sono intasati tutti gli altri trasporti. E’ curioso notare come …

…dna

Martedì su questa pagina è apparso il sunto di una conversazione che ho tenuto al Centro Bibliografico dell’UCEI a Roma. Nella mia riflessione cercavo di individuare gli elementi essenziali del contesto in cui si è sviluppato l’ebraismo italiano nei tempi …

Qui Ferrara – Dal pensiero filosofico alla Shoah

Densa l’agenda degli incontri nel terzo giorno della Festa del Libro ebraico in Italia, che si è svolta in questi giorni a Ferrara e chiuderà i battenti questa sera al termine di un Convegno sulla cultura rabbinica in Italia cui …