Giordania, il passo indietro del re
che preoccupa Israele

Mideast-Jordan-Israel_HoroIl re di Giordania, Abdullah II, ha annunciato che non rinnoverà due punti del trattato di pace siglato nel 1994 dalla Giordania con Israele: la questione tocca alcuni territori che il governo giordano diede in affitto a quello israeliano. I …

Controvento – L’eternità

kasamSi sente sempre più spesso parlare di transumanesimo, singolarità, upload di memoria, criosospensione, libertà morfologica, di robot coscienti e delle possibilità di aumentare le aspettative di vita, fino a 550 anni, come Bill Morris che dirige Calico, la società di …

…libri

La “Torre dei Libri” nella Bebelplatz a Berlino ricorda i 25.000 libri bruciati in piazza dai nazisti il 10 maggio 1933. Credete possibile che nel nostro paese si possa mai erigere un monumento come questo, se non per i libri …

fede…

La fede non si eredita, ognuno deve guadagnarsela. “Questo è il mio D-o, lo glorificherò; il D-o di mio padre, lo esalterò”(Esodo 15, 2). Prima di tutto si deve essere capaci di dire: “Questo è il mio D-o”, poi, si …

La fine di un negazionista

Robert Faurisson, il più famoso negazionista di quest’ultimo quarantennio è morto a Vichy il 21 ottobre, sulla soglia dei novant’anni. Cosa sia il negazionismo è abbondantemente risaputo per doverci tornare sopra. Almeno in queste pagine. Evitando profili biografici del tutto …

Meis, la danza arriva al museo

“Sono rimasta davvero impressionata da come il coreografo Sharon Fridman ha utilizzato gli spazi del MEIS. Nella sala del deserto, sembrava che i danzatori cadessero sulle rocce; davanti al bassorilievo dell’Arco di Tito, la coreografia plastica dei loro corpi pareva …

Pitigliano ebraica, a tavola
con un grande chef

Schermata 2018-10-22 alle 11.58.43L’ultima “bubbe” (nonna in yiddish) di Pitigliano e uno chef di fama internazionale. Sono questi gli ingredienti che hanno acceso i riflettori sulla cittadina toscana soprannominata “la piccola Gerusalemme”. La vicenda, già raccontata dal numero di Pagine Ebraiche di ottobre …

Italia…

Per uno strano gioco di destini, passaporti, ruoli ed occasioni mi ritrovo a vivere camminando in ordine disordinato i luoghi del viaggio di Beniamino di Tudela. Ricordo anche che durante una riunione operativa del progetto “Sud” presso l’UCEI portai proprio …

Trieste, 18 settembre 1938
Una targa per ricordare

Scoperta nelle scorse ore a Trieste la targa che ricorda l’annuncio delle Leggi razziste, apposta sotto i portici del Municipio, in piazza Unità d’Italia, da dove 80 anni fa furono annunciate da Benito Mussolini. “Zachor. Ricorda quello che ti fece …