Controvento – Terapie

kasamCi sono persone che mettono in atto rituali ripetitivi e spesso curiosi. C’è chi si lava continuamene le mani, chi allinea metodicamente le matite dalla più corta alla più lunga, chi controlla decina di volte che porte e finestre siano …

La piccola Ada

cenati robertoSettantacinque anni fa, alle 5,30 del mattino di sabato 16 ottobre 1943, le SS invadono le strade del Portico d’Ottavia, arrestano 1023 ebrei romani che furono caricati, due giorni dopo, su ventotto vagoni piombati partiti dalla stazione Tiburtina, con destinazione …

La raccolta fondi
Insieme per Genova

Una raccolta fondi per dare un segnale di solidarietà alle vittime della tragedia del Ponte Morandi di Genova. È quello lanciato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e dalla Comunità ebraica genovese in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. “Proprio …

Oltremare – Panchine

fubiniLe città e i paesi sono tutti pieni di panchine, almeno nel mondo che conosco. Le più comuni sono quelle su cui possono sedersi tre persone, e chissà chi ha iniziato la tradizione della panchina tripla. Certo ha una sua …

…16 ottobre

16 ottobre: in via del Portico d’Ottavia le pietre d’inciampo luccicano, lustrate a nuovo. Chissà chi è stato, i privati o le Istituzioni? Molti turisti, nei loro giri tra ristoranti e paninerie, sia pur casher, si fermano a guardarle. Bene. …

Sorgente di vita
Genova, la giornata del racconto

Genova, città capofila della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Nella sinagoga di Via Bertora prende il via la cerimonia di apertura in un’atmosfera particolare: un ricordo delle vittime del ponte Morandi e poi il fil rouge dell’edizione di quest’anno: “Storytelling. …

Qui Milano – Ebraismo, storia di libertà

Schermata 2018-10-14 alle 13.28.19“La cultura ebraica è fondamento della nostra identità giudaico-cristiana. Senza questa identità l’Europa non sarebbe più Europa. Difendere, promuovere e raccontare la cultura ebraica vuol dire trasmettere la nostra storia e la nostra libertà alle future generazioni”. Ad affermarlo dalla …

La radice capovolta

torino vercelliLa persecuzione delle esistenze fu possibile non solo per la presenza dell’esercito di occupazione, quello tedesco, ma per l’attiva collaborazione dei fascismo repubblicano. Il quale rivelò tratti ripugnanti, allucinati, avendo proprio nella concezione di una guerra mondiale come confronto razziale …