Qui Milano – La serata per il Cdec
In viaggio tra le note ebraiche

IMG_20160320_210629_edit_edit (2)Un viaggio tra tempi e luoghi diversi per scoprire l’intreccio tra musica e identità ebraica e al contempo sostenere l’impegno di chi, alla ricerca sull’identità ebraica, dedica il proprio impegno. Questi i due leitmotiv della serata organizzata ieri al Teatro …

rassegna

Qui Milano – Gli amici del Cdec

Schermata 2016-03-20 alle 15.02.10Nasce a Milano l’associazione Amici del Cdec, con l’obiettivo di “creare una comunicazione mirata ed efficace per promuoverne l’immagine”, i progetti e le iniziative del Centro di documentazione ebraica contemporanea. E il primo appuntamento dedicato al sostegno dell’ente, nato nel …

Amalek…

Annientare il ricordo di Amalek, oggi che non possiamo sapere chi siano i suoi discendenti, significa secondo Rav Dessler annullare dentro di noi la visione del mondo di Amalek: quella che vede la realtà preda del caso e priva di …

Sorgente di vita – Venezia, i 500 anni del Ghetto

500 anni fa nasceva a Venezia il primo ghetto della storia: il 29 marzo 1516 un decreto della Serenissima costrinse tutti gli ebrei residenti in laguna a vivere “unidi” in una zona malsana e periferica della città, chiusa da portoni …

Bandiera bruna sull’Europa?

vercelliDopo i risultati tedeschi, alle elezioni regionali di domenica scorsa, con la discreta (ma non eccezionale) affermazione della destra radicale, pare del tutto evidente una cosa, se mai ce ne fosse ancora bisogno: una parte dell’elettorato europeo, fino alle settimane …

Il settimanAle – L’amarezza del poeta

alessandro-trevesAttraversava sulla jeep la città dei vinti, /
un ragazzo spavaldo e ben armato, un giovane leone /
e in quella strada, contro il muro spinti /
dalla paura, un vecchio e una donna, due persone; /
dai denti di …