conversione…

Questa è la storia di Paolo e Ravit e di un matrimonio tra un vicentino non ebreo e una israeliana ebrea. Una storia che gira il mondo tra Bangkok, Vicenza, Israele, tre figli e molte vite diverse. Ravit nasce da …

…Shadal

Per ricordare a Padova la figura di Samuel David Luzzatto, a 150 dalla morte, è prevista un’importante occasione d’incontro domenica 25 ottobre. Moltissimi israeliani saranno presenti, anche perché con l’occasione si riuniranno i discendenti del rabbino Isacco Pardo (allievo di …

Grazie

Anche in questi giorni d’agosto, come d’abitudine, la redazione ha continuato a compiere senza interruzioni il proprio lavoro. Niente di straordinario, i colleghi sanno che i nostri notiziari sono da sempre pubblicati regolarmente ogni giorno che non sia Shabbat o …

Isolare la violenza

annasegreIn generale è una buona cosa che gli ebrei non parlino con una voce unica, ma a volte si sente la necessità di avere un mezzo per distinguere le voci isolate degli estremisti da quelle della maggioranza. Forse più che …

Silenzio

bassanoIl silenzio, non quello di un luogo remoto o dell’eterno, ma quello di chi si arrende, di chi fa finta che niente stia accadendo e chiude consapevolmente gli occhi. “Raqqa is Being Slaughtered Silently”, così si chiama una rete nascosta …

Allarme sicurezza

rassegnaÈ nuovo allarme sicurezza dopo i drammatici fatti di venerdì sulla linea veloce Parigi-Amsterdam. Un episodio che, concordano gli analisti, ha rivelato la fragilità non solo dell’antiterrorismo, ma anche della sicurezza sui treni. Ecco la prima misura: pattuglie miste e …

Laicità, parliamo di cose serie

gadiDunque la “questione” della preghiera dell’alpino censurata si è rivelata un ballon d’essai e appare quindi inutile perdere tempo a discuterne: peraltro sarebbe bastato dare un’occhiata a qualsiasi serio sito che parli degli alpini per leggerne la storia, comprese le …

introspezione…

Ormai, sempre di più, nel mondo di Facebook si può assistere virtualmente a un matrimonio, a una cerimonia religiosa, a una visita a un malato in ospedale, a una conferenza.
Colpisce, in questi video, la rappresentazione omologata dei tanti partecipanti …

…imbarazzi

La nomina ad ambasciatore di Israele in Italia di Fiamma Nirenstein ha destato qualche perplessità e diversi imbarazzati silenzi, soprattutto nell’ambito delle comunità ebraiche. Non sappiamo bene quale sia stata la reazione in altri ambienti. In effetti, non so se …

All’Onu il duro Danny Danon,
ma con gli Usa spunta un sorriso

danny danon Cambia il volto della diplomazia israeliana all’estero. E una nomina, tra le altre, fa particolarmente discutere l’opinione pubblica: quella che porterà Danny Danon, attuale ministro della Scienza, della Tecnologia e dello Spazio, a ricoprire l’incarico di ambasciatore dello Stato ebraico …