…intellettuali

In Israele si è riproposto il rapporto tra intellettuali e potere. Nella discussione mi sembra che più che altro si siano fronteggiati avversari. Per parlare di azione degli intellettuali, occorre richiamare le diverse configurazioni che ne connotano l’azione. Ne individuo …

Usa, lotta al razzismo

rassegnaMolti gli interrogativi che scuotono gli Stati Uniti dopo la strage di Charlestone, compiuta venerdì scorso da un fanatico del suprematismo bianco che ha ucciso otto persone, tutte afroamericane. “Non ho scelta, devo farlo” annunciava l’assassino sul suo blog, in …

Gay Pride

Marco Di GiulioNon è nella mia natura scrivere lettere di protesta ai giornali, ma lo faccio questa volta per esprimere disappunto e irritazione verso il commento sul Gay Pride israeliano firmato da Michele Steindler. Non devo spiegare perché quel trafiletto è inopportuno, …

Qui Padova – Un Museo per raccontarsi

Schermata 2015-06-19 alle 16.03.07Un museo nuovo e prestigioso per testimoniare e rendere evidenza alla Padova ebraica. Ma non solo la presentazione di preziose testimonianze storiche artistiche che raccontano il patrimonio culturale della Comunità ebraica di Padova e della città. Anche un punto di …

Ieri e oggi. Una lezione contro l’indifferenza

liliana segre“Ignorare la memoria delle violenze perpetrate dal nazismo e dal fascismo significa facilitare la giustificazione delle violenze odierne in nome dello ‘stato di emergenza’, della ‘guerra al terrorismo’ o della ‘crisi economica’ e favorire il silenzio e l’indifferenza verso chi …

Mandzukic, Nietzsche e la scritta al contrario

mandzukicAgile, possente, veloce, un prolifico bomber d’area di rigore. Con Mario Mandzukic, approdato in queste ore alla corte di Allegri, la Juventus sembra puntare a un’altra stagione da protagonista.
La speranza dei tifosi bianconeri è che il marcantonio croato sappia …

Nuove tecnologie, un mestiere per giovani

nemni
Startup, innovazione tecnologica e nuove frontiere dell’high tech. Sono stati questi alcuni dei temi sul tavolo dell’ultimo giorno del laboratorio della redazione Ucei sui temi dell’economia “Mercati e valori”, ospitato dalla Comunità ebraica di Firenze. Tra gli ospiti tre giovani …

Qui Torino – Il trauma della Memoria

Schermata 06-2457193 alle 13.03.35Continua a raccogliere consensi in tutta Italia la pellicola “I figli della Shoah”, scritta da Cesare Israel Moscati e dedicata ai traumi ereditati dai figli e dai nipoti dei Testimoni dell’orrore nazifascista. Numerose le interviste condotte da Moscati, scaturite in …