la rassegna settimanale di melamed – Presunzione di razzismo

melamedbannerMelamed è una sezione specifica della rassegna stampa del portale dell’ebraismo italiano che da tre anni è dedicata a questioni relative a educazione e insegnamento. Ogni settimana una selezione della rassegna viene inviata a docenti, ai leader ebraici e a

Verona – Genesi, confronto a più voci

Nato undici anni fa a Vicenza ed ora esteso a gran parte delle province venete, il festival biblico rappresenta un importante momento di incontro per tutta la città di Verona. Ad aprire la quarta edizione uno spettacolo teatrale intitolato “In …

Qui Roma – Israele e la sfida ambientale

ishot-660Il grande impegno di Israele sul fronte della sostenibilità dell’ambiente e della costruzione di un futuro sempre più “green”. Un impegno straordinario eppure ancora oggi troppo poco conosciuto.
A proporlo sarà l’associazione ecologista A Council for a Beautiful Israel, che …

Expo 2015 – Sostenibilità, terreno condiviso

Richetti Expo sostenibilità Non rovinare il creato con un eccessivo sfruttamento ed evitare gli sprechi. In una parola, sostenibilità. Quando si parla di alimentazione vi sono dei capisaldi che sono condivisi da tutti, e in primo luogo da tutte le religioni. Questo è …

24 maggio

annasegreSpesso ci troviamo a sottolineare coincidenze tra le date del calendario ebraico e quelle del calendario civile: il 25 aprile che a volte cade di Pesach e a volte di Yom Ha-Atzmaut, Purim che talvolta capita l’8 marzo, ecc. Questa …

L’Omer

omerCos’è l’Omer? I rabbini vi risponderanno con dotte spiegazioni sul conteggio dei giorni e le settimane che intercorrono tra Pesach e Shavuoth, ma da agronomo mi sia permesso dare una risposta più terra-terra, sul significato letterale della parola ‘Omer. L’Omer …

sorrriso…

A pochi giorni dal trentesimo giorno dalla sua morte, mi ha colpito il fatto che i due momenti di ricordo per il Moreno HaRav Elio Toaff zzl ai quali ho partecipato avessero come elemento comune il sorriso.
Non già il …

Incubo a Palmira

rassegnaDecapitazioni di massa, migliaia di persone in fuga, assenza dei servizi di base. La drammatica situazione di Palmira, l’antichissima città siriana conquistata dall’Isis, apre oggi le pagine dei giornali. Oltre che per la popolazione civile, come noto, si teme anche …

Le Occasioni di Montale

Francesco Moisés Bassano“Non il grillo ma il gatto / del focolare / or ti consiglia, splendido / lare della dispersa tua famiglia. // La casa che tu rechi / con te ravvolta, gabbia o cappelliera?, / sovrasta i ciechi tempi come il …