Qui Torino – Il valore della preghiera

16456449563_e1f0b98ed5_zDall’induismo al buddismo, dall’islam all’ebraismo, dal cristianesimo d’Occidente a quello d’Oriente.
Momento centrale di ogni cultura religiosa, la preghiera è protagonista della mostra “Pregare. Un’esperienza umana” che si inaugura nella giornata di sabato presso la Reggia di Venaria.
Continuità. Ripetizione. …

Shiloh, torna la minaccia

Schermata 2015-04-08 alle 13.22.00È ricoverato in condizioni critiche il soldato israeliano di 22 anni accoltellato questa mattina da un palestinese nei pressi dell’insediamento di Shiloh, a nord di Ramallah, nella West Bank. Il giovane è stato ferito al collo dall’aggressore che nel corso …

Ticketless – Leporello al West Village

Cavaglion L’editore Viglongo di Torino ripubblica, per la prima volta dal 1833, l’iperbolico pamphlet pubblicato da Lorenzo Da Ponte per rendere edotta la pubblica opinione di New York circa macchinazioni a suo danno nell’allestimento di spettacoli d’opera italiana (“Storia incredibile ma …

Periscopio – L’Iran e la bomba

lucreziLa conclusione dell’accordo sul nucleare iraniano non può non generare un senso di profonda inquietudine, ansia e preoccupazione per il futuro, che si presenta decisamente gravido di pesanti, forse mortali pericoli.
Francamente, non ho mai nutrito alcuna seria speranza riguardo …

Humans Of Israel – Waleed

j misrachi“Stamattina faceva un freddo cane, però è andata abbastanza bene! Come tutti i giorni mi sono svegliato alle 4.30, dopo un bicchiere di caffè nero bollente e due sigarette ho preso la bicicletta e ho corso Rehov Haganà per raggiungere …

Resistenza, una prospettiva ebraico-romana

haviuUn percorso tra storia e memorie con l’obiettivo di raccontare il ruolo degli ebrei italiani nella lotta al nazifascismo. È la proposta del gruppo giovanile ebraico progressista Havi’u et hayom, che ha organizzato un ciclo di visite guidate, gratuite e …

nascituro…

“Al termine dei giorni della sua purità per un figlio come pure per una figlia …” (Vaikrà 12, 6). Ha fatto notare il Grande Rabbì Meìr Simchà Cohen di Dwinsk, conosciuto per il suo commento come Meshèch Chochmà, a proposito …

…terrorismo

Negli anni ’70 l’Italia e l’Europa sprofondano nella buia notte del terrorismo e della lotta armata. Si conclude così un fraintendimento storico assoluto, solo da alcuni denunciato in quegli anni (su tutti Pasolini), che ha confuso un processo di massificazione …

Isis, strage nel campo profughi palestinese

rassegnaSi parla di mille vittime, di venticinque decapitazioni e di 18mila persone, di cui 3500 bambini, intrappolate in condizioni gravissime. È il bilancio di quanto sta accadendo nel campo profughi palestinese di Yarmouk, in Siria, assediato dal primo aprile dalle …