identità…
Un ebreo deve pagare un alto prezzo per vivere. Per essere ebreo in un mondo che non è propizio né favorevole alla sua sopravvivenza deve mirare alto. Alcuni di noi ebrei stanchi di sacrifici e di sforzi, si chiedono spesso: …
Un ebreo deve pagare un alto prezzo per vivere. Per essere ebreo in un mondo che non è propizio né favorevole alla sua sopravvivenza deve mirare alto. Alcuni di noi ebrei stanchi di sacrifici e di sforzi, si chiedono spesso: …
“Non sto cercando di affossare un accordo. Sto cercando di affossare un cattivo accordo”. Così il primo ministro Benjamin Netanyahu ha commentato la sua intenzione di far saltare l’intesa di massima sul nucleare iraniano annunciata pochi giorni fa a Losanna …
La defezione dell’Associazione Nazionale Ex Deportati dalla manifestazione romana per il 25 aprile, defezione dovuta al sentimento di intolleranza manifestatosi oggi come in passato nei confronti delle insegne della Brigata Ebraica, continua a tenere banco sui giornali.
“Noi che rappresentiamo …
La conquista della libertà che viene festeggiata a Pesach, la celebrazione della libertà ritrovata dopo gli anni più bui della storia europea. Ad aprire l’edizione settimanale di Pagine Ebraiche internazionale è il messaggio di auguri per Pesach del presidente dell’Unione …
Si è chiusa, con ottimi riscontri, la mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza” organizzata dal Centro Internazionale Studi Primo Levi a Palazzo Madama. La biglietteria ha segnato infatti oltre 31mila visite complessive dal giorno dell’inaugurazione (fine gennaio) …
Il vantaggio di abbandonare temporaneamente Israele subito dopo le elezioni e mentre si finisce di discutere il piano internazionale per arginare il nucleare iraniano, è che da un giorno all’altro si entra in una bolla di notizie rarefatte e filtrate. …
È stato opportunamente ricordato, nella polemica nata a Roma intorno alla manifestazione del 25 aprile, che nella guerra portata da Hitler al mondo democratico i palestinesi si trovarono dalla parte dei nazisti. Per quanto ignoto alla maggior parte delle persone, …
In testa c’è il calcio. A breve distanza segue la pallacanestro. Un abisso separa queste discipline dalle altre opzioni.
Non c’è storia in Israele: la passione popolare si infiamma soltanto per questi due sport, il resto è contorno.
Ma se …
Ogni anno ormai gli studenti del Technion augurano a tutto il mondo Pesach sameach a modo loro: le facoltà di Mechanical Engineering, Architecture e Town Planning hanno unito le forze con il laboratorio di Creative Design per raccontare la storia …
Il significato, i riti, le tradizioni della festa di Pesach secondo i diversi costumi degli ebrei ashkenaziti e sefarditi. Sull’Osservatore Romano un approfondimento dell’ambasciatore dello Stato d’Israele presso la Santa Sede Zion Evrony, che ricorda: “Ovunque essa sia celebrata, Pesach …