Un Pesach di libertà

Durante la festa di Pesach, che si apre quest’anno al tramonto di venerdì 3 aprile per concludersi la sera dell’11, si commemora la liberazione dalla schiavitù degli ebrei dall’Egitto, evento che diede origine alla vita indipendente del popolo d’Israele, primo …

Pesach 5775 – Modi di dire a Pesach

spagnolettoTra tutte le feste, Pesach è quella che per preparazione e cura dei dettagli richiede maggiore attenzione. L’attesa per il seder cresce con l’avvicinarsi del tempo e coinvolge tutti, dai più piccoli che si impegnano a ripassare le parti da …

La rassegna settimanale di melamed
Animazione e Memoria

melamed per newsletterMelamed è una sezione specifica della rassegna stampa del portale dell’ebraismo italiano che da tre anni è dedicata a questioni relative a educazione e insegnamento. Ogni settimana una selezione della rassegna viene inviata a docenti, ai leader ebraici e a

Così lontani, così vicini

anna segreFa effetto pensare che è passato più tempo da quando ho iniziato a insegnare ad oggi che dalla fine della seconda guerra mondiale a quando sono nata. Per la mia generazione la Shoah è vicinissima, e la nascita dello Stato …

Il male d’Europa

Francesco Moisés BassanoNon so, sempre che esistano, quali e quanti aggettivi si potrebbero utilizzare per descrivere la sensazione di angoscia che ha lasciato in ognuno di noi, il disastro del volo Germanwings 9525, e la notizia della versione, adesso ufficiale, di come …

Dovere di libertà

ilanaSecondo il rav Sacks i nostri cambiamenti dipendono da quello che riusciamo a creare e non tanto da quello che riceviamo. Credo che in questo senso allora anche la libertà incida davvero nelle nostre vite se da diritto acquisito diventa …

luce…

Ieri mattina ho passeggiato per Roma godendomi, da turista, molti luoghi che conosco, ma che vivo sempre di sfuggita. Ho vissuto in pieno la Piazza, cioè l’area dell’antico Ghetto, salutando vecchi e nuovi amici, mangiando con la mia famiglia e …