Israele – Scherzo d’aprile a Netanyahu

Schermata 2015-04-01 alle 13.31.32Formare un governo il prima possibile. È l’appello ribadito ieri dal presidente di Israele Reuven Rivlin al primo ministro Benjamin Netanyahu durante il giuramento dei nuovi membri della Knesset, il parlamento israeliano, eletti lo scorso 17 marzo. Da allora, Netanyahu …

Pesach 5775 – La magia delle Haggadot

Haggadah WolffSono opere d’arte, ma anche testimonianze di un rito che non si è mai interrotto nel tempo. Si tratta delle haggadot antiche in mostra da lunedì alla Biblioteca Nazionale d’Israele, che fanno parte della collezione di circa 10mila esemplari, la …

alcolici…

“… non berrete vino o liquore né tu né i tuoi figli con te …” (Vaìkrà 10, 9). I Maestri si domandano: “Per quale motivo un Cohen non può servire Dio nel Santuario se questi ha bevuto del vino o …

Fratelli americani, io vi accuso

steindlerChi scrive queste poche righe è un ebreo israeliano che fino a pochi anni fa è vissuto in golà. Sono nato e cresciuto in Italia, dove mi sono formato come uomo e come ebreo.
Anche in Italia votiamo per eleggere …

Ticketless – Grecia e danni di guerra

Cavaglion Due domande secche. Una ai greci di Tsipras, una ai nemici italiani dell’euro. Per i greci: in modo storicamente più corretto, non andavano chiesti forse a Renzi -e non solo alla Merkel -i danni di guerra? Per i nemici della …

Periscopio – Israele, diritto e cultura

lucreziLa Corte Suprema, com’è noto, rappresenta, da sempre, il più alto simbolo della democrazia israeliana, il luogo ove tutte le innumerevoli dispute – intorno a grandi e minuscole questioni, di ogni tipo, dai diritti civili alla bioetica, dalla tutela delle …

… Iran

Sembra ormai certo l’accordo Iran-Usa sul nucleare, che sia firmato in queste ore oppure a giugno non ha molta importanza. Si può sottolineare il fallimento di Netanyahu, tanto capace di recuperi casalinghi quanto privo di intelligenza strategica, ma è giusto …

Nucleare a Teheran, si continua a trattare

rassegnaScadevano ieri a mezzanotte i negoziati per decidere la sorte del nucleare in Iran. Una scadenza complicata e non priva di nodi da risolvere e dunque rimandata di un altro giorno. Le discussioni tra le potenze della 5+1 (la delegazione …

Qui Bologna – Raccontare l’indicibile

Un momento dell’affollato incontro su “Raccontare l’indicibile” organizzato da Pagine Ebraiche e DafDaf al caffè degli autori del Bologna Children’s Book Fair, massimo evento internazionale del settore. A confronto con la redazione gli addetti ai lavori Anna Castagnoli, Nadia Terranova, …