Venezia, ricordare la sinagoga di Zagabria

zagabria “Il Giorno della Memoria non è la giornata in cui noi ebrei ricordiamo i nostri morti, ma è una giornata di impegno civile in cui la società cerca di fare i conti con quello che è stato”. Queste le parole …

‎Oltremare – La rincorsa

dfubiniLa fase attuale sembra essere quella della rincorsa, in cui si fa un passo o due indietro, si puntano bene gli occhi alla bandierina del traguardo (il 17 marzo), e poi si affonda il piede nella sabbia sottile della pista …

Qui Livorno – La via del vento

ishot-350Nella cornice della nuova sede della storica Libreria Belforte, ora trasferitasi in via Roma con aggiunto un locale multifunzionale dedicato a varie iniziative, si è tenuta la presentazione del libro di Paolo Orsucci dedicato alla figura del Rabbino Isidoro Kahn …

Bioetica ed etica medica a Gerusalemme

efrati convegno bioeticaCentinaia di partecipanti da tutto il mondo, dall’Europa alle Americhe, dall’Africa all’Asia e all’Australia, oltre che ovviamente da Israele, si sono riuniti negli scorsi giorni a Gerusalemme per i lavori del decimo Convegno internazionale Unesco sulla Bioetica, Etica medica e …

Qui Roma – Insegnare il valore della preghiera

scuola asili roma“La semplicità e il valore della preghiera come slancio universale dell’animo umano”. Questo il punto di partenza che ha ispirato gli Asili Israelitici “Rav Elio Toaff” di Roma a ideare, sviluppare e produrre, grazie al supporto dell’Unione delle Comunità Ebraiche …

Lo sapevamo già

Daniele-RegardSono passati una decina di giorni dai fatti di Parigi e come spesso accade nel nostro paese, le magliette con gli slogan tornano nell’armadio, la copia tanto ricercata di Charlie Hebdo finisce in un cassetto della scrivania e il ritorno …

…guerra

Scopro casualmente che giusto un secolo fa, il 19 gennaio 1915, c’è stato il primo bombardamento di civili della storia: uno zeppelin tedesco ha colpito una cittadina inglese, uccidendo 5 civili. Ne hanno fatta di strada in soli trent’anni, da …

I Testimoni della Shoah: “Serve più tolleranza”

rassegna“Gli atti terroristici di Parigi stanno alimentando l’odio, stanno dando terreno all’intolleranza e così si può arrivare all’estrema conseguenza. Serve più tolleranza”. È il messaggio lanciato dai Testimoni della Shoah impegnati in queste ore nel Viaggio della Memoria in Polonia …

Yehudà…

Chi comincia una azione meritoria deve portarla a termine; se non la conclude il suo livello spirituale ne esce intaccato. Lo si impara da Yehudà, figlio di Giacobbe, che interviene per evitare la morte di suo fratello Giuseppe ma non …

Memoria – La fine dell’orrore

Roser 02 (Chip)“Normalmente la gente pensa che la liberazione dei campi di sterminio si compia in un lasso di tempo breve, mentre invece occupa un intero anno, da quando si aprono i cancelli di Majdanek a quando questo avviene a Mauthausen e …