DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 7 ottobre 2024

Nel primo anniversario del 7 ottobre, il ricordo della carneficina è l’apertura di molti giornali, insieme al conto alla rovescia per il possibile attacco di Israele contro obiettivi iraniani e la reazione del regime di Teheran. Israele è scosso …

7 OTTOBRE – La ferita raccontata nei libri, il censimento israeliano

È una fotografia interessante dal punto di vista sia quantitativo che qualitativo quella proposta dalla Biblioteca Nazionale d’Israele (NLI) nell’imminenza del primo anniversario dei pogrom di Hamas. Mentre le commemorazioni sono ormai in vista e ci troviamo alla vigilia anche …

SHIRIM – Lamento di Be’eri (Yigal Harush)

Proponiamo per Shirim uno struggente testo di Yigal Harush nella traduzione in italiano a cura di Jonathan Sierra. Oggi più di sempre invochiamo la vicinanza della poesia affinché pronunci le parole inghiottite, le parole innominabili che vedemmo comporsi e dileguarsi …

ISRAELE – «Guterres persona non grata»

«Oggi ho dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres persona non grata in Israele e gli è stato vietato di entrare nel paese», ha annunciato in queste ore il ministro degli Esteri di Gerusalemme Israel Katz. Il motivo, …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 2 ottobre 2024

«L’Iran attacca, scudo di Israele», «La vendetta dell’Iran», «Iran-Israele, adesso è guerra», «L’Iran entra in guerra». Sono i titoli di Corriere della Sera, Repubblica, Stampa e Giornale per raccontare l’offensiva dell’Iran, che nella serata di ieri ha sparato contro …

ANNO NUOVO – Il messaggio di Herzog: Siamo un popolo forte

Si avvicina l’anniversario del 7 ottobre e la terra in Israele «trema ancora». «Le nostre ferite non possono ancora guarire completamente perché sono ancora aperte. Perché gli ostaggi vengono ancora torturati, giustiziati e muoiono in prigionia. Perché decine di migliaia …