Archivio

IL CONVEGNO – Ebrei italiani e francesi, storie a confronto

“Ebrei d’Italia, duemila anni di storia”. Questo il titolo del convegno tenutosi il 2 e 3 aprile al Mahj, il Musée d’art e d’histoire du Judaïsme di Parigi. Coordinato da Serena Di Nepi e Pierre Savy, studiosi rispettivamente della Sapienza …

GERUSALEMME – Pulizie di Pesach al Kotel

Prima di Rosh haShanah e Pesach, è consuetudine che al Muro Occidentale (Kotel) a Gerusalemme si facciano le “pulizie”. Rimuovendo e poi seppellendo sul Monte degli Ulivi le molte migliaia di bigliettini depositati tra i suoi anfratti.
Il suggestivo rito …

TORÀ E BOTANICA – Roberto Jona: Kylaim

Questa parola che troviamo nel Deuteronomio (22,9) è tradotta dagli esperti di esegesi biblica come “mescolanza”, in sostanza significa (anche) ibridi. Ma dobbiamo fare, come spesso capita, un passo indietro. Oggi, per noi, il meccanismo dell’impollinazione e l’eventuale formazione di …

SPORT – Maratona di Gerusalemme, vincono un ucraino e una keniota

Sventola di nuovo la bandiera ucraina sul podio della Maratona di Gerusalemme. Successe già nel marzo 2022 quando a imporsi tra le donne fu la 31enne Valentyna Veretska, costretta alcuni giorni prima a una fuga rocambolesca dal suo paese per …

ISRAELE – Bibi pensa a Sharvit per la guida dello Shin Bet

Eli Sharvit, ex comandante della Marina israeliana, è l’uomo scelto da Benjamin Netanyahu come prossimo capo dello Shin Bet. Classe 1966, originario di Eilat, ha trascorso 36 anni nelle forze armate, arrivando a guidare la marina tra il 2016 e …

DAFDAF 157 – Libertà, verso Pesach

Tre matzot su cui è appoggiato un rametto fiorito. E una parola: Libertà.
Cosi si apre il numero 157 di DafDaf, in distribuzione nei prossimi giorni, che dedica ovviamente ampio spazio a Pesach. Mentre fervono i preparativi e nelle case …

CUCINA – Claudia Roden, 88 anni e 22 libri di tradizioni salvate

Nel vasto universo della gastronomia pochi nomi evocano un senso di tradizione e di passione per la ricerca quanto quello di Claudia Roden. La sua opera non si limita a una raccolta di ricette, si è fatta ponte tra generazioni, …