Bokertov

Emergenza migranti
Vienna contro Orban

rassegnaÈ sempre la questione migranti a tenere banco sui quotidiani di oggi. A far discutere l’accusa mossa dal governo di Vienna contro i provvedimenti presi da Budapest per fermare la fuga di migliaia di persone verso l’Europa: una barriera lungo …

Guerra in Siria
La Russia scende in campo

rassegna“Blindati russi in azione con le insegne siriane e ufficiali dei ‘Marines’ del Mar Nero che gridano ordini in russo”. Così la Stampa, tra gli altri, racconta la discesa in campo della Russia di Putin in difesa della Siria …

La protesta degli urtisti

rassegna Diversi quotidiani dedicano spazio al presidio convocato ieri in Campidoglio dagli urtisti, i venditori di souvenir per lo più ebrei, per protestare contro le misure anti-degrado messe in atto a luglio dal sindaco di Roma Ignazio Marino. Il provvedimento dell’amministrazione …

Europa, storie di accoglienza

rassegnaDi ieri la notizia, riportata sulle maggiori testate nazionali, che la Germania si preparerà ad accogliere cinquecentomila migranti all’anno per diversi anni. Una situazione, ha spiegato il vicecancelliere Sigmar Gabriel, che “cambierà il paese radicalmente”. “Da subito – scrive il…

La guerra in Siria
e l’intervento francese

rassegna La Francia si prepara a colpire le milizie dello Stato islamico in Siria. Ad annunciarlo il presidente francese François Hollande: “Vogliamo sapere cosa si prepara in Siria contro di noi”, ha dichiarato Hollande. La missione francese si aprirà oggi con …

L’emergenza profughi

rassegnaContinua ad essere l’emergenza migranti il tema principale riportato oggi da tutte le testate nazionali. Sul Corriere della sera, l’intenzione del premier Netanyahu di costruire una barriera per respingere i profughi siriani. “Siamo una nazione troppo piccola, non possiamo …

Emergenza profughi,
l’impegno di Berlino

rassegna
Sono oltre 7000 i profughi accolti ieri da Germania e Austria. Così Angela Merkel: “Il diritto all’asilo politico non ha limite per quanto riguarda il numero di richiedenti in Germania”. Un reportage del Corriere della sera ne racconta l’arrivo, tra …

“Israele, la casa di tutti”

rassegnaUn discorso sentito, lungamente applaudito, quello con cui il presidente israeliano Reuven Rivlin testimonia la missione universale dello Stato ebraico nella sua visita al Tempio Maggiore di Roma. Dalla difesa dei valori democratici all’impegno nel processo di pace, dal dialogo …

L’emergenza profughi
e i ponti del dialogo

rassegna La ferma reazione degli ebrei italiani davanti al dramma dei migranti apre oggi le pagine dei più importanti quotidiani. “I segnali registrati in queste drammatiche ore che ci arrivano dalla Repubblica Ceca dove decine di profughi sono stati letteralmente marchiati …

I treni fermi a Budapest.
Le ferite dell’Europa

rassegna“Binari evacuati. Viaggiatori bloccati. Centinaia di poliziotti alle pensiline. Lacrimogeni e manganellate come alla frontiera macedone”. Così il Corriere della sera racconta il caos alla stazione di Budapest, ‘assediata’ da centinaia di migranti che premono per oltrepassare il confine ed …