Bokertov

Museo della Shoah di Roma, aggiudicata la gara d’appalto

rassegnaCome anticipato ieri sul nostro notiziario quotidiano Pagine Ebraiche 24, via libera del Comune di Roma per la realizzazione del Museo della Shoah a Villa Torlonia con l’aggiudicazione (con copertura finanziaria di oltre 16 milioni di euro) della gara d’appalto.…

Dall’Italia a Teheran. Per negare la Shoah

rassegnaNegli scorsi giorni il Foglio ha denunciato la partecipazione di alcuni vignettisti italiani a un concorso sulla negazione della Shoah in programma a Teheran. Torna sull’argomento Pierluigi Battista (Corriere), che in una lettera ironica ai “Gentili responsabili della …

Italia, giro di vite contro l’Isis

rassegnaDue fratelli tunisini, di 29 e 30 anni, sono stati espulsi dall’Italia perché ritenuti vicini ai movimenti terroristici di matrice islamica. I due operavano nel veronese e avevano esaltato tramite i social network l’Isis (Il Sole 24 Ore). …

Anpi, Nassi si dimette

rassegnaAnnuncia le proprie dimissioni il presidente dell’Anpi Roma Ernesto Nassi, motivando questa decisione con il mancato gradimento per un comunicato emesso dai vertici nazionali dell’associazione in cui si chiede al Comune di prendere in gestione il corteo del 25 aprile …

Isis, strage nel campo profughi palestinese

rassegnaSi parla di mille vittime, di venticinque decapitazioni e di 18mila persone, di cui 3500 bambini, intrappolate in condizioni gravissime. È il bilancio di quanto sta accadendo nel campo profughi palestinese di Yarmouk, in Siria, assediato dal primo aprile dalle …

Obama rassicura Israele sull’Iran

rassegnaIntervistato dal giornalista del New York Times Thomas Friedman (oggi su Repubblica la traduzione), il presidente Barack Obama cerca di rassicurare Israele e il suo primo ministro Benjamin Netanyahu sulla bontà dell’accordo quadro stipulato a Losanna con Teheran in merito …

Nucleare iraniano, c’è l’accordo

rassegnaÈ stato raggiunto ieri l’accordo a Losanna tra le potenze del 5+1 (Stati Uniti, Cina, Russia, Francia, Gran Bretagna più la Germania a cui si aggiunge anche l’Unione Europea) e l’Iran sul nucleare iraniano. L’intesa, definita storica dal presidente Usa …

L’Isis a Damasco

rassegnaProsegue l’avanzata dell’Isis, che conquista il campo profughi di Yarmuk, ad appena otto chilometri dal centro di Damasco (i cui palazzi del potere sono adesso sotto tiro). Yarmuk è anche un luogo simbolo della sofferenza della popolazione siriana: controllato da …

Nucleare a Teheran, si continua a trattare

rassegnaScadevano ieri a mezzanotte i negoziati per decidere la sorte del nucleare in Iran. Una scadenza complicata e non priva di nodi da risolvere e dunque rimandata di un altro giorno. Le discussioni tra le potenze della 5+1 (la delegazione …