Bokertov

La Memoria contro l’odio

rassegnaL’importanza della Memoria, la minaccia dell’antisemitismo, il pericolo dell’estremismo islamico. Questi i punti principali toccati nell’intervista al presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna pubblicata da Avvenire. “Il messaggio che emerge dalla visita ad Auschwitz è ancora molto …

I Testimoni della Shoah: “Serve più tolleranza”

rassegna“Gli atti terroristici di Parigi stanno alimentando l’odio, stanno dando terreno all’intolleranza e così si può arrivare all’estrema conseguenza. Serve più tolleranza”. È il messaggio lanciato dai Testimoni della Shoah impegnati in queste ore nel Viaggio della Memoria in Polonia …

La guerra dell’Europa contro la Jihad

rassegna“Un’operazione fulminea, coordinata dai servizi belgi, dal Mossad e dall’Fbi” quella compiuta per catturare ad Atene Abdelhamid Abaaoud, il ventisettenne di origine marocchina a capo della cellula jihadista che voleva seminare il panico in Belgio. Sul Fatto Quotidiano Leonardo Coen …

Forze speciali in Belgio, sventato nuovo attacco

rassegnaForze speciali in azione a Verviers, in Belgio: uccisi due uomini armati, tornati dalla Siria con l’intenzione di compiere un grande attentato in Europa. “In tutto il Belgio, il livello di sicurezza è stato innalzato al livello 3, uno solo …

Cinque milioni di copie per Charlie Hebdo

rassegnaEsaurito in Francia e nei paesi dove è stato pubblicato, settimanale Charlie Hebdo, con la prima uscita dopo la strage dello scorso 7 gennaio, vende cinque milioni di copie. Una risposta ai terroristi che volevano sopprimere nel sangue la libertà …

Il ritorno di Charlie

rassegnaSi commuove il vignettista Luz mentre illustra alla stampa la nuova copertina di Charlie Hebdo. Il giornale satirico, infatti, torna oggi in edicola dopo l’agghiacciante attacco terroristico avvenuto esattamente una settimana fa. Ad aprire il numero la raffigurazione del profeta …

Ebrei di Francia al bivio: “Andiamocene”. “No, restiamo”

rassegnaNumerosi oggi gli approfondimenti dei giornali sul futuro degli ebrei d’Oltralpe. “Restiamo in Francia nonostante l’odio o daremo a Hitler una vittoria postuma”, l’appello del regista Claude Lanzmann su Repubblica. “Vivo per miracolo, parto per Israele” dice invece il …

In marcia per la vita

rassegnaSono cinquanta i capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo che ieri hanno marciato nel centro di Parigi in nome della libertà di espressione ed in memoria delle diciassette vittime dei tre giorni di terrore che …

Francia in piazza contro l’odio

rassegnaParigi si prepara alla grande manifestazione indetta per oggi contro il terrore. Dopo gli attentati contro il supermarket ebraico venerdì e contro la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, la Francia risponde alla paura scendendo per le strade. “In questi …

Caccia senza sosta

rassegnaProsegue senza sosta la caccia ai terroristi islamici responsabili dell’attacco a Charlie Hebdo mentre emergono nuove informazioni sul loro profilo criminale. Violentemente antisemiti, si legge, i fratelli Kouachi erano già stati oggetto di stretta sorveglianza in passato ma nessun elemento …