Bokertov

Nucleare iraniano,
il negoziato segreto

Sul nucleare Iran e Usa starebbero lavorando, sottotraccia, a un negoziato segreto. Tra le condizioni al vaglio, riferisce Repubblica (16.06), “l’Iran si impegnerebbe a non arricchire l’uranio sopra il 60%, fermerebbe gli attacchi dei suoi alleati contro gli americani in …

Mondiale di calcio,
sogni realizzati e infranti

Ai mondiali under 20 in corso in Argentina la squadra israeliana è stata sconfitta in semifinale dall’Uruguay per uno a zero. Nel suo piccolo però, la giovane selezione ha fatto la storia sportiva d’Israele: è stata la prima squadra di …

Un secolo da protagonista

La figura di Henry Kissinger resta al centro della scena internazionale. Numerosi anche sulla stampa italiana gli articoli che hanno ripercorso la sua vita da protagonista nel momento in cui l’ex segretario di Stato Usa ha compiuto 100 anni.
Tra …

Le ferite dell’Emilia

 In visita nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha espresso la sua vicinanza alle popolazioni colpite. “È un momento impegnativo e difficile. – ha affermato il Presidente della Repubblica – Ho visto tante ferite nel territorio …

Il naufragio sul Lago Maggiore

Il naufragio avvenuto nel fine settimana sul lago Maggiore ha avuto tra le sue vittime 007 italiani e israeliani. Sulla vicenda, si apprende dalle cronache dei giornali, stanno indagando la Procura di Busto Arsizio e i carabinieri del Comando provinciale …

Turchia, il voto decisivo

L’attenzione internazionale, con diversi approfondimenti sui giornali, è per le elezioni odierne in Turchia. Qui la sfida decisiva è tra il presidente uscente Erdogan, grande favorito, e il candidato dell’opposizione Kilicdaroglu. I sondaggi e le previsioni danno quasi per scontata …

Il futuro degli ebrei d’Europa

“L’antisemitismo è in aumento e, purtroppo, le istituzioni ebraiche in tutto il continente sono costrette a destinare maggiori risorse alle misure di sicurezza. Il 38 per cento degli ebrei in Europa sta pensando di lasciare il continente a causa di …

“No a nefaste concezioni di supremazia”

“È la persona, e non la stirpe, l’appartenenza a un gruppo etnico o a una comunità nazionale, a essere destinataria di diritti universali”. E ancora: “La Costituzione sbarra la strada a nefaste concezioni di supremazia basate sulla razza”. A dirlo …

Alluvione, la gestione della crisi

I titoli di apertura dei quotidiano di oggi rimangono inevitabilmente sulla situazione critica in Emilia-Romagna, colpita dell’alluvione che ha causato quattordici vittime, 36mila sfollati e ingenti danni al territorio. “Servono cinque miliardi”, scrive Repubblica, che elenca alcuni delle problematiche che …