Bokertov

Pio XII, l’apertura dell’archivio

rassegnaSui quotidiani di oggi, ampio spazio all’annuncio di Bergoglio dell’apertura il 2 marzo 2020 degli archivi inerenti il pontificato di Pio XII (1939-1958). La Chiesa non ha paura della storia, Pacelli merita una valutazione oggettiva, il messaggio del papa. Da …

Meis, taglio ai fondi già stanziati
Per il Mibac: “Solo un rinvio”

rassegnaIl ministero della Cultura (Mibac) ha revocato il finanziamento da 24,5 milioni di euro per la realizzazione del quarto e ultimo lotto del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Ad annunciarlo, come raccontano i quotidiani di oggi …

“Maturità, la storia deve esserci”
L’appello al ministro Bussetti

rassegnaPer la senatrice a vita Liliana Segre “un esame di Maturità senza la storia mi fa paura”. Ed è per questo che ha chiesto un incontro al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Spera di convincerlo a reintrodurre la Storia come traccia …

La piazza e l’antirazzismo

rassegna1500 persone hanno partecipato alla fiaccolata antirazzista organizzata dal Comune di Melegnano, in provincia di Milano, per esprimere solidarietà al 22enne senegalese Bakary Dandio e ai suoi genitori, vittime di minacce razziste. Ad aprire il corteo, in fascia tricolore, è …

I 100 anni di Primo Levi

rassegnaAl via oggi le celebrazioni del Centenario della nascita di Primo Levi. Ad aprire il calendario delle iniziative, l’evento di oggi pomeriggio a Fossoli – campo di transito da cui lo scrittore venne deportato ad Auschwitz 75 anni fa – …

Antisemitismo, Corbyn lo tollera
Sette deputati lasciano il Labour

rassegnaLa scissione è numericamente piccola ma potrebbe avere delle ripercussioni importanti sulla politica d’oltremanica: è quella portata aventi da sette deputati del Labour che ieri hanno annunciato la decisione di lasciare il partito per protesta contro la gestione del leader …

Francia-Italia, dopo lo scontro
l’ambasciatore rientra a Roma

rass stampaL’ambasciatore francese in Italia, richiamato la settimana scorsa a causa di una grave tensione tra i due paesi, rientrerà in queste ore a Roma. Lo riferisce il ministero francese per gli Affari europei. “Riparte oggi per Roma”, ha annunciato su …

Rapporti con Teheran,
l’Italia insieme agli Usa

rassegnaAl via in queste ore la conferenza “Promuovere un futuro di pace e sicurezza in Medioriente” con delegazioni di 65 paesi riunite a Varsavia. La questione iraniana, ma anche Siria, Yemen e colloqui di pace israelo-palestinesi al centro del confronto. …

Usa, Israele e mondo arabo
si incontrano a Varsavia

rassegnaEra nata come una conferenza in funzione anti-iraniana poi il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo ha deciso di ammorbidire i toni e allargare il tema al futuro del Medio Oriente. In ogni caso l’attenzione è tutta su Varsavia dove, …

Netanyahu da Putin
Nuovi temi al centro

rassegnaUndicesimo vertice in tre anni tra Netanyahu e Putin alle porte. L’appuntamento è per il 21 febbraio a Mosca, con vecchi e nuovi temi al centro del confronto. “Il dossier più caldo – scrive La Stampa – sarà quello della …