ISRAELE – La scomparsa di Matilde Cohen Sarano, custode del ladino

«Quest’epoca storica ha un problema tra tanti: è carente di profeti».
Marek Halter è uno degli intellettuali più influenti d’Europa. Nato a Varsavia nel 1936, fuggì con i suoi genitori dall’orrore del ghetto nazista impiantato sulle rive della Vistola e …
Delle tante pagine bibliche che hanno, nei secoli, dato spunto a svariate letture e interpretazioni – sul piano religioso, letterario, filosofico, artistico –, una delle più famose ed enigmatiche, com’è noto, è il passo del libro della Genesi (32. 23-33) …
«Avevo in mente da tempo il nucleo della storia: un paese a maggioranza musulmana con una presenza ebraica forte, l’interazione tra le due comunità, e volevo dei protagonisti bambini». Benedetta D’Incau – che si firma BeneDì – è fresca vincitrice …
Oltre 800 manoscritti erano in lizza alla 37esima edizione del Premio Italo Calvino, il più importante premio di narrativa inedita in Italia, fondato tra gli altri da Norberto Bobbio, Cesare Cases, Anna Chiarloni, Natalia Ginzburg, Massimo Mila, Lalla Romano e …
Oltre 500 pagine e 60 foto a colori raccontano gli Ebrei di Calabria (ed. Grafiché) nella ricostruzione storica di Vincenzo Villella. L’autore ha scritto in passato un documentato studio sulle giudecche presenti nella regione, oltre cento in tutto, testimonianze e …