Cultura

UCEI – Giornata della Cultura, protagonista la famiglia

Nel seicentesimo anniversario dall’attestazione di una presenza ebraica sulle rive del Po, correva l’anno 1424, Torino guiderà quale città capofila il folto drappello di 106 località italiane che ospiteranno incontri e iniziative per la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica. …

SCAFFALE – Capire gli ebrei per capire sé stessi

Nel 1994, il Rabbino capo di Roma, il grande e indimenticabile Elio Toaff, pubblicava un libro-intervista, Essere ebrei, edito da Bompiani, nel quale rispondeva alle domande di Alain Elkann sul significato dell’identità ebraica. Un libro di grande importanza, che aiutava

SHIRIM – «La strega», Primo Levi

A lungo sotto le coltri
si strinse contro il petto la cera
finché divenne molle e calda.
Sorse allora, e con dolce cura,
con amorosa paziente mano
ne ritrasse l’effigie viva
dell’uomo che le stava nel cuore.
Come finì, gettò

LIBRI – Thomas Mann è il mago e torna in libreria

Vincitore nel 2003 del Premio Gregor Von Rezzori Il mago, di Colm Toíbín, viene ripubblicato da Einaudi, sempre nella traduzione di Giovanna Granato nella collana Supercoralli. L’opera descritta come «Un romanzo su Thomas Mann che si legge come un

INTERNET – Arriva Loay, l’influencer saudita amico di Israele

«Pensano tutti che io venga pagato dal Mossad… magari fosse vero!» Scherza, l’influencer saudita Loay Alshareef, mentre racconta il suo percorso al portale britannico Jewish News. Educato come musulmano osservante, religioso, cresciuto nell’idea che essere sinceri con Dio faccia rima

ROMA – Centro di Cultura Ebraica, mezzo secolo d’impegno

Iniziava 50 anni fa l’avventura del Centro di Cultura Ebraica, il servizio culturale della Comunità di Roma. Il 1 luglio del 1974 rav Elio Toaff zl affisse la mezuzah nella prima sede e a stretto giro partirono le prime attività …

UCEI – Diploma Universitario, discusse due nuove tesi di laurea

Le trascrizioni di ketubbot dal fondo “Nazione Israelitica” custodito all’Archivio di Stato di Firenze. Messianesimi e Terre Promesse nei pensieri e percorsi dello scrittore Arthur Koestler.
Sono i temi delle due tesi di laurea discusse oggi al Diploma Universitario Triennale …

ISRAELE – Il nipote di Bob Marley è bar mitzvah

Non è un segreto che Bob Marley, cantautore, chitarrista e attivista giamaicano noto per aver portato nel mondo lo stile di vita e la musica reggae abbia avuto un rapporto speciale con l’ebraismo. Meno noto invece è che suo padre

LIBRI – I viaggi di Freud in Italia, in libreria

Pubblicato a inizio giugno da Bollati Boringhieri, il primo libro in italiano di Marina D’Angelo – italianista e storica della psicoanalisi che vive e lavora a Stoccarda –parte da una scoperta sorprendente: nella primavera del 2009 Gerhard Fichtner e Albrecht